MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Festa per ricordare la passione di Laura Boerci

La festa patronale di Badile di quest’anno ha avuto un significato speciale, intrecciando tradizione, memoria e comunità. Oltre ai momenti...

La festa patronale di Badile di quest’anno ha avuto un significato speciale, intrecciando tradizione, memoria e comunità. Oltre ai momenti...

La festa patronale di Badile di quest’anno ha avuto un significato speciale, intrecciando tradizione, memoria e comunità. Oltre ai momenti...

La festa patronale di Badile di quest’anno ha avuto un significato speciale, intrecciando tradizione, memoria e comunità. Oltre ai momenti di aggregazione come la cena del sabato e il pranzo condiviso della domenica, la manifestazione ha rinnovato il ricordo di Laura Boerci (nella foto) che con la sua sensibilità artistica e la sua energia ha lasciato un segno profondo. Boerci, scrittrice, attrice e attivista è mancata quattro anni fa. "Per onorarne la memoria, dal 2023 la compagnia teatrale I Legamani, di cui lei stessa faceva parte, ha deciso di portare in scena ogni anno una delle sue commedie. Quest’anno si è rinnovata così la tradizione, con grande partecipazione e commozione, trasformando il teatro in un ponte che continua a legare Laura alla sua comunità.

A completare il programma, la musica coinvolgente della B-Side Travel Band, tre dei cui componenti abitano proprio a Badile e che si sono resi disponibili fin da subito per dare una mano all’organizzazione. La band ha proposto un emozionante tributo a Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa, conquistando il pubblico con la loro bravura e con una voce straordinaria che ha reso ogni brano intenso e indimenticabile. "Ricordare Laura con il teatro significa continuare a darle voce - dice Yuri Corosio, consigliere comunale - Ogni anno, come compagnia I Legamani, scegliamo una sua commedia per non lasciar cadere nel silenzio il messaggio che ci ha lasciato. La festa di Badile è anche questo: unire la memoria al presente, per costruire insieme il futuro della nostra comunità. Un grazie speciale va ai ragazzi di Badile che hanno dato una mano concreta e instancabile: la loro energia e disponibilità sono la prova più bella che il senso di comunità continua a vivere".

Mas.Sag.