
rete ferroviaria italiana


Crema, aria condizionata ko in ospedale: apparecchi portatili nei reparti. Problemi anche agli ascensori
Impianto guasto anche alla Rsa Kennedy. I cittadini devono aramrsi di pazienza, anche se a volte non basta
Bozzolo, il giallo del treno tedesco finito nel fiume Oglio: riemerge il vagone, ma della vaporiera non c’è traccia
L’11 ottobre 1944 la Wehrmacht obbliga due ferrovieri cremonesi a passare sul ponte bombardato sei volte e altrettante riparato, che cede in un giorno di piena precipitando nell’acqua. Le ricerche per permettere il raddoppio della linea Mantova-Milano
Codogno, lavori al tunnel con intoppo: “Ma i tempi saranno rispettati. Sarà pronto per settembre”
Il sopralluogo di sindaco e assessore ai Lavori pubblici. Trovate criticità in alcune chiavi di volta. Prosegue il servizio-navetta per i residenti al San Biagio
Alla Questura di Monza arrivano sette nuovi agenti, “garantiremo maggiore sicurezza”
Saranno assegnati alla Stradale e alla Polfer, oltre che per rinforzare l’Ufficio passaporti e aumentare i servizi di controllo del territorio
Si sistema il ponte sul Po, stop di un mese alla circolazione ferroviaria. Ira dei pendolari: “Disastro in vista per la Milano-Genova”
A Voghera flashmob di minoranza e pendolari che contestano la mancanza di indicazioni precise e bocciano i bus sostitutivi
Allerta per il conflitto Israele-Iran: sorveglianza potenziata a Milano. Quali sono gli obiettivi sensibili
Martedì si discutere dei dettagli del piano in una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Palazzo Diotti. All’ordine del giorno anche il caso Rozzano
Autostrada A8 Milano-Varese, chiusure notturne tra il 17 e il 19 giugno: gli orari e le alternative
Cantieri in azione, ecco tutte le informazioni utili per chi viaggia
Estate senza treni sulla Lecco-Tirano per i cantieri olimpici, i bus sostitutivi non cancellano la paura per caos e code
Potenziati i collegamenti da Lecco via lago per Bellagio, ma Varenna vara le contromisure: “Trasformare il centro del paese di fatto in un’isola pedonale funziona”
Trenord, attiva la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli: migliore coordinamento di operazioni e comunicazione
È affiancata alla Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che gestisce le infrastrutture e regola la circolazione in Lombardia e in tutto il Nord Italia
Lavori in Stazione Centrale, modifiche e treni cancellati: linee coinvolte, giorni e orari
Sono interessate tratte di Trenord e Trenitalia: attenzione anche alle fermate di partenza e arrivo dei bus sostitutivi
Nuovo ponte sull’Adda e la polemica. Il fronte dei residenti: “No alle demolizioni”
A Calusco alcuni cittadini sono già sul piede di guerra contro l’“Ipotesi 1“. Strada e ferrovia dovrebbero portarsi via una decina di abitazioni
Trenord, treni estate 2025: da Milano a Malpensa, ai laghi e alla Svizzera. Le nuove corse e gli orari
Si amplia l’offerta ferroviaria per chi viaggia da giugno al 28 settembre. Da non dimenticare che su diverse linee lombarde prenderanno il via anche importanti lavori di potenziamento e manutenzione
Stazioni ferroviarie senza ascensore o scala mobile: il 30% è inaccessibile ai disabili
In 104 scali servirebbero ma non ci sono. In altri 23 gli impianti sono fuori uso. Questo il quadro emerso dall’interrogazione alla Regione presentata dal consigliere Simone Negri (Pd).
Ecco il “nuovo” ponte in ferro, Rfi: "Lavori ultimati, investiti 7 milioni di euro"
Rifacimento completo per l’infrastruttura del 1927. Concluso il varo di due travate metalliche che attraversano il canale Mortizza, fra il comune di Santo Stefano Lodigiano e il comune di San Rocco al Porto, lungo la linea ferroviaria convenzionale Milano- Bologna
Ci sarà un treno diretto “sprint” Crema-Milano: ecco tutti gli orari e le informazioni
L’annucio dell’assessore Lucente sul nuovo servizio di Trenord che partirà da Cremona e arriverà a Milano Porta Garibaldi: cosa c’è da sapere
Zerbolò, ladri di rame nel cantiere della A7. Spariscono i cavi elettrici, bottino da 2mila euro
Banda di predoni dell'oro rosso in azione sulla Milano-Genova fra Bereguardo e Gropello ha portato via circa 600 metri di cavi, lasciati nell'area dell'intervento tra un turno di lavoro e l'altro
Via libera al quarto binario Rho-Parabiago: il Consiglio di Stato smentisce il Tar
Avanti tutta senza più ostacoli. Il cantiere per il potenziamento della linea ferroviaria avanzerà fino al traguardo
Paderno d’Adda, il vecchio ponte San Michele non reggerà oltre il 2030. Vertice d’urgenza in Regione: ''Dobbiamo fare in fretta''
Il manufatto di fondamentale importanza per i collegamenti fra Lecchese e Bergamasca subisce le continue vibrazioni causate dal passaggio delle auto e dei treni. Avviato il procedimento di dibattito pubblico per scegliere la soluzione migliore per sostituirlo