REDAZIONE CRONACA

Sciopero dei treni in Lombardia giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025: orari e corse a rischio

A proclamarlo a livello nazionale è il sindacato Sgb: possibili disagi sui mezzi Trenord, Fs e Italo

Sciopero Atm e Trenord alla stazione Milano Cadorna il venerdi mattina, Milano 8 Novembre 2024 ANSA/MATTEO CORNER

Sciopero Atm e Trenord alla stazione Milano Cadorna il venerdi mattina, Milano 8 Novembre 2024 ANSA/MATTEO CORNER

Milano – Prima settimana di settembre e scatta subito uno sciopero dei trasporti per la “gioia” dei pendolari lombardi. A proclamarlo, a livello nazionale, è il sindacato Sgb per il settore ferroviario. Treni a rischio, dunque, dalle 21 di giovedì 4 settembre alle 18 di venerdì  5 settembre 2025: lo sciopero potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Saranno interessati anche i treni di Gruppo FS Italiane e Italo. “Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione”, è scritto sul sito web di Rfi.

L’avviso di Trenord

Giovedì 4 settembre viaggeranno i treni con partenza prevista entro le ore 21 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22. Venerdì 5 settembre viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le ore 9; nella fascia pomeridiana il servizio riprenderà regolarmente con i treni che abbiano la partenza prevista dopo le ore 18.

Per Malpensa

Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:

Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.) Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la  App di Trenord.

Sciopero trasporto aereo 

Sabato 6 settembre sarà invece una giornata critica per il trasporto aereo con lo sciopero nazionale del personale di terra e di bordo: possibili ritardi, cancellazioni e disservizi negli aeroporti italiani. Dalle 12 alle 16 la protesta interesserà tutto il personale operativo di terra (a Milano Linate lo sciopero sarà di 24 ore).