
L’inaugurazione della Fiera di Varese con il presidente della Regione Attilio Fontana L’evento alla Schiranna si terrà fino al 21 settembre
Varese – Le eccellenze produttive, sociali e culturali del territorio ancora una volta in vetrina: si è aperta ieri sera alla Schiranna l’edizione numero 47 della Fiera di Varese. La formula è quella collaudata di esposizione campionaria multisettoriale, su un’area complessiva di circa 7.000 metri quadrati per un totale di oltre 150 espositori.
Dopo il taglio del nastro con le autorità, tra cui il presidente della Regione Attilio Fontana, il via a dieci giorni di eventi con l’apertura fino a domenica 21 settembre. A fare da fil rouge alla fiera 2025 l’appuntamento sportivo a cinque cerchi che coinvolgerà anche la Lombardia tra pochi mesi: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Tema affrontato con un focus sul ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio. Tra gli stand c’è infatti quello della Camera di Commercio di Varese con uno spazio dedicato a Varese Sport Commission for Winter Games. Si tratta del progetto nato dalla collaborazione tra l’ente camerale, la Provincia e il Comune, per portare anche a Varese l’onda lunga dell’appuntamento olimpico, tra eventi internazionali e la presenza sul territorio di nazionali straniere, come quella del Giappone.
Il percorso della fiera affianca agli spazi istituzionali quelli commerciali, dove sono in mostra i prodotti per la casa e di design, fino ad arrivare all’area edilizia e alla sezione alimentare. La novità 2025 è la Varese Wine Week, con degustazioni e incontri. Rinnovata inoltre l’area food. È quindi ricco il programma degli eventi collaterali, con interviste, incontri culturali, spettacoli e testimonianze dei campioni dello sport.