
ministero della salute


West Nile, due nuovi casi a Milano e Pavia. I consigli del medico: “Ecco come difendersi”, e attenzione all’acqua nei vasi
Il direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale Sacco e docente alla Statale Spinello Antinori: “I repellenti sono utili ma vanno utilizzati con accortezza”. Come comportarsi in città o in spiaggia, soprattutto nelle ore che precedono il tramonto
Ospedali di Cuggiono e Magenta al passo coi tempi: “Centrati gli obiettivi”
Visita dell’assessore regionale Bertolaso “qui i sentori di una buona sanità”. Il Pirellone presto stanzierà altri sette milioni per le strutture sanitarie
Antenna di 35 metri a Poggiridenti, anche il Comune dice ‘no’: raccolta firme fino al 14 agosto
In base al silenzio-assenso è stata ottenuta l’autorizzazione e avviati i lavori, con tanto di scavo e basamento
West Nile in Lombardia, limitate le donazioni di sangue in 6 province (tra cui Milano): come si trasmette
Milano, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese tra le 31 province italiane con restrizioni per il virus trasmesso dalle zanzare comuni. Le informazioni: dopo quanto tempo insorgono i sintomi e come prevenire il contagio
Disabili maltrattati a Villa Santa Maria di Tavernerio, un papà: “Lividi, graffi e lesioni sul corpo di nostro figlio. Ora la verità emerge”
La denuncia di un genitore di Pogliano Milanese. Chiuse le indagini nei confronti di 14 operatori sanitari ed ex dipendenti: “Non archiviate”
Cambio all’Ats Metropolitana: Silvano Casazza sarà il nuovo dg
La scelta sarebbe ricaduta sull’ex direttore sociosanitario, oggi al San Gerardo. La nomina dovrebbe essere formalizzata in una delle ultime giunte pre-ferie.
Casalmaggiore, l'ospedale Oglio Po non si tocca: rimane un Dea di primo livello
Una decisione presa nonostante le problematiche legate alla carenza di personale
West Nile in Lombardia: virus autoctono identificato nelle zanzare a Pavia, Lodi, Cremona e Mantova
L’arbovirus è stato rilevato in quattro pool di insetti. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Uno su mille ha danni neurologici letali”. Ecco sintomi, rischi e prevenzione
Omicidio in Moldavia, le accuse alla compagna di Franco Bernardo e il giallo del terzo uomo
Svetlana Botas è indagata per la morte del 62enne comasco, ma sui pantaloni c’è il Dna di un’altra persona. Non può lasciare il Paese per almeno sessanta giorni
Ritorna il morbillo, la Lombardia tra le regioni più colpite: “Attenti ai viaggi internazionali, ci sono molti focolai in giro”
Il 63% di casi nazionali sono in Lombardia, Lazio e Calabria. L'86,5% dei contagiati non era vaccinato. La fascia più colpita sono i bambini sotto i 5 anni
“Case di comunità in Lombardia senza medici”: la denuncia del Pd scuote la Regione
Il monitoraggio dei presìdi sanitari presenti sul territorio regionale svolto dai Dem: “Su 216 strutture programmate solo otto risultano operative"
Torna il caldo insopportabile a Milano, umidità alle stelle e 37 gradi in Lombardia
Le previsioni meteo: dopo una breve tregua, bollino giallo del Ministero della Salute. Con l’anticiclone africano arrivano temperature elevate e afa: umidità al 57 per cento anche nelle ore centrali della giornata
L’incubo di Giovanni, 78 anni, che aspetta da 7 mesi una risonanza: “Ho smascherato la pratica illegale dell’Asst”
Scatta il ricorso ai Nas e all’Ats. Lodi, il professore Scarfì è alle prese con la pratica vietata dalla legge delle cosiddette “agende chiuse”: cosa sappiamo
Zecche in boschi e prati della Lombardia, è la stagione più rischiosa: come difendersi e cosa fare in caso di morso
Ats Pavia e Izsler invitano alla prevenzione. Se si hanno in programma attività all’aria aperta è consigliato l’uso di repellenti cutanei, l’adozione di abbigliamento protettivo e l’ispezione accurata del corpo al rientro. Cosa sapere
Allarme legionella a Milano: 1 morto e 4 ricoveri. I consigli del medico che affrontò l’emergenza del 2018
Nel 2018 Oscar Di Marino affrontò da direttore sanitario del Bassini l’emergenza con 50 persone coinvolte e 5 decessi. “Evitare acqua nebulizzata a 25-45 gradi e mantenere puliti gli impianti idrici”
Trovare un pediatra in Lombardia è già molto difficile. E la situazione sta peggiorando
Nella regione più popolosa d’Italia mancano 180 medici di libera scelta per bambini. La fondazione Gimbe: “Questa è un’emergenza per le famiglie. Il calo delle nascite non sta aiutando”
Obesità, il 43% dei lombardi è grasso: in sovrappeso anche 1 bambino su 4. Si corre ai ripari
Gli obesi adulti sono 880 mila. Arriva la proposta di legge regionale per la creazione di un percorso di cura con la presa in carico dei pazienti, partendo dall’attivazione di un centro specialistico in ogni provincia
Ordinanza anti-caldo: ora c’è la firma. Cosa succede a chi non la rispetta?
Il presidente Fontana ha firmato il documento a carattere urgente per fermare le attività lavorative più a rischio in determinate fasce orarie: quanto durerà e quali sono i casi di esclusione