
Gli amministratori comunali hanno portato il saluto ai piccoli alunni della scuola Munari di Sondrio
Uno spazio esterno riqualificato, con un prato verde in cui correre e rotolarsi, nuovi giochi e una comoda tettoia per la sabbionaia: è la sorpresa che gli alunni della scuola dell’infanzia Munari hanno trovato al rientro dalle vacanze estive. Ora i bambini possono usufruire di un’area all’aperto sicura e curata che nelle giornate di sole si trasforma per il gioco o in un’aula didattica, secondo necessità. L’intervento, l’ennesimo realizzato dall’amministrazione comunale sugli edifici scolastici, ha comportato un investimento di 50mila euro. I lavori si sono svolti nel corso dell’estate senza quindi intralciare l’attività didattica.
Nei giorni scorsi il sindaco Marco Scaramellini, con gli assessori comunali Marcella Fratta (Istruzione) e Simone Del Marco (Lavori pubblici), e la dirigente dell’Istituto comprensivo Paesi Retici Leda Montinaro, hanno ufficialmente inaugurato il giardino alla presenza dei bambini e delle insegnanti. L’assessore ai Lavori pubblici Del Marco ha illustrato i lavori svolti, ricordando quelli completati l’anno scorso per pulire siepi e canali, sistemare il porticato e ridurre il numero delle piante. "L’area antistante la scuola, che si affaccia sul Parco Ovest, è stata completamente riqualificata con la semina dell’erba, l’installazione di un impianto di irrigazione, la sostituzione di alcuni giochi e la realizzazione di una tettoia sopra la sabbionaia. Il risultato che più ci soddisfa è vedere bambini felici che corrono spensierati rotolandosi nel prato".
Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente Montinaro che ha reso merito al Comune per la qualità dell’intervento realizzato. La porzione di giardino riqualificata è quella ubicata nella parte sud-est, davanti all’edificio, separata dal Parco Ovest da una recinzione. Quella posta a ovest, divisa dall’altra dal vialetto d’ingresso, necessita anch’essa di una sistemazione: si tratta di un intervento già programmato, al pari di altri, per il quale si agirà non appena verranno reperite le risorse finanziarie.
F.D’E.