
ministero dell'istruzione e del merito


Maturità, rifiuta di sostenere l’orale come atto politico: la protesta di Enea uno studente di Desenzano
Nel Bresciano un maturando parla di “atto di dissidenza verso il Governo e il sistema scolastico. E spiega cosa non funziona, secondo lui, nella scuola superiore
Prove Invalsi, i risultati in Lombardia: dove sono andati meglio (e dove zoppicano) i nostri studenti
Dalle scuole elementari a medie e licei, i voti in italiano, matematica e inglese e il confronto con il resto del Paese. Fra i dati positivi, il calo della dispersione scolastica: in regione si attesta al 7,6% contro il 12% nazionale
L’Italia è ferma sull’educazione sessuale e affettiva a scuola: Milano fa da sé e chiede una legge nazionale
Il Consiglio comunale approva un ordine del giorno che domanda al governo di renderne obbligatorio l’insegnamento. E le ragioni, pedagogiche e scientifiche, sono molte
Gabriele Corsello, maturità in anticipo (con 100 e lode): l’ho fatto per la musica
Lo studente di Paderno Dugnano si è diplomato a 17 anni al classico Setti Carraro per laurearsi al Conservatorio l’anno prossimo. Tra i tre milanesi ammessi agli esami un anno prima, dedica il traguardo al suo animale domestico che non c’è più: "La piccioncina Grey, il mio primo pubblico".
Ci vediamo (poco) a scuola. Nelle aule milanesi due alunni su tre hanno difetti visivi per due alunni su tre: “Incide su rendimento e benessere”
L’indagine condotta tra 12 istituti comprensivi e 3.851 studenti insieme al provveditorato di Milano. Il 51% fa fatica nel coordinamento oculo-motorio. Disturbi non corretti anche tra chi ha già diagnosi di dislessia
A Nerviano la scuola di via Diaz è a rischio crollo. Comune e dirigenza rassicurano: “Stiamo studiando le soluzioni migliori”
Il plesso scolastico sarà inagibile due anni per i lavori. Gli alunni verranno spostati in altre strutture, restano le polemiche
Centri estivi, a Brescia è boom di richieste: sono più le domande che i posti, e il Comune cerca di correre ai ripari
Impennata record di domande: le iscrizioni per l’infanzia 658 in più rispetto alla capienza. “Le famiglie fanno vacanze più brevi e chiedono questo servizio per l’estate”
Rinasce l’istituto Tosi di Codogno: “Il cantiere è ripartito, finiremo nei tempi previsti”. Gli studenti accolti in 65 moduli prefabbricati
La sistemazione provvisoria mentre gli operai proseguiranno gli interventi antisismici e di efficientamento. “Esami e lezioni garantiti lontano dal rumore”
Il professore e la mobilitazione di Boffalora per non farlo andare via: “Sì, mi piacerebbe restare tra voi”
Michele Fiore, insegnante di Lettere alle scuole medie, passato di ruolo, si deve trasferire nel Varesotto. Nemmeno lui si aspettava una tale mobilitazione della comunità per trattenerlo
Michele Fiore, il professore che Boffalora non vuole perdere: “Cerco sempre di andare oltre i libri. E ora spero di restare”
Genitori e figli hanno inviato una lettera firmata all’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e alla segreteria del ministro e del merito per “trattenere” il docente destinato a una scuola del Varesotto
Studenti e famiglie scrivono al ministro: “Non trasferite il prof Michele Fiore. Competente ed entusiasta, chiediamo che resti qui”
Da Boffalora sul Ticino (Milano) la missiva con tanto di raccolta firme per trattenere l’insegnante dal cambio di sede. L’appello dei genitori: ”Sarebbe davvero un peccato perderlo. I ragazzi affronteranno la terza media. Hanno cominciato con lui, crediamo sia giusto che finiscano con lui”
L’ultima campanella nelle scuole milanesi: fumogeni, gavettoni e tuffi, e si canta già Venditti
Lezioni chiuse tra riti e circolari dei presidi per evitare “eccessi di gioia”. Via agli scrutini e ai recuperi. Sui social le “recensioni“ dei commissari
Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni
Nappo* Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato nuove disposizioni sull’assegnazione dei compiti a casa e sulla pianificazione delle...
Domenica Russo, la maestra morta e le colleghe in lacrime: “Racconterai in cielo l’amore per il lavoro”
Cazzago Brabbia, migliaia di pensieri e vicinanza alla famiglia ma viene sottolineato che è una vittima del lavoro e su questo fronte si apre la rivendicazione di maggiori tutele
Scuole a Milano: ancora 2.422 bimbi senza nido. Nelle materne 866 posti liberi
I risultati dopo l’ultimo scorrimento delle graduatorie: restano le criticità per la fascia 1-3 anni. Per i più grandi (3-5 anni) la capienza è stata aumentata a 19.469: nessuno è rimasto fuori, liste d’attesa azzerate
Quando finisce la scuola in Lombardia (e quando ricomincerà a settembre)? Le date da tenere a mente
Manca sempre meno all’ultimo giorno dell’anno scolastico 2024/2025. Le vacanze sono all’orizzonte per migliaia di studenti lombardi. Per i maturandi appuntamento con l’esame di Stato: la prima prova della maturità scatta mercoledì 18 giugno
Accademia Volta a Como, primo mattone per la futura sede della Cittadella delle Scienze a Villa Porro Lambertenghi
Cassina Rizzardi, scelto dalla Provincia il raggruppamento di imprese che procederà alla stesura del progetto. Fra i partner ci sono Confartigianato e Confindustria
I compagni e la denuncia della studentessa molestata al Leonardo: “Vogliamo sentirci sicure a scuola”
Il flash mob del Collettivo Onda Studentesca e dei centri antiviolenza fuori dal liceo di Brescia