
giochi olimpici invernali


Urbanistica, ecco le chat tra Boeri a Sala. L’assessore Tancredi verso le dimissioni
Oggi 90 minuti di faccia a faccia tra il sindaco e l’assessore all’Urbanistica. Intanto sempre più conversazioni vengono a galla nell’inchiesta della Procura. L’archistar: “Aiutami su San Siro”. Sala: “Non posso far spuntare torri dal nulla” 
Il Villaggio olimpico di Milano e l'ombra del conflitto di interessi (da 138mila euro): la triangolazione Scandurra-Marinoni-Tancredi che “sblocca” il progetto
Milano, inchiesta urbanistica e corruzione. Sospetti anche sul PalaItalia a Santa Giulia. Trancredi a Marinoni: "Saresti disposto a incontrare da me i progettisti del parcheggio dell’Arena?"
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, svelate le medaglie. Fontana: “Sintesi perfetta di design e tradizione”
Lo stile, essenziale ed elegante, simboleggia l’unione tra le due città, tra sport olimpico e paralimpico, ma anche l'anima della vittoria e gli sforzi per conquistarla
Villaggio olimpico, c’è l’intesa: studentato in quattro mesi
Stabiliti i tempi per la riconversione: sarà la più rapida nella storia dei Giochi. Previsti 1.700 posti letto, 300 in più. “Servizi restituiti al nuovo quartiere”
Verso i Giochi. La Valtellina si promuove
Sondrio, il piano di marketing per le Olimpiadi. Strategia comune tra enti locali, commercio e Apf. .
Finito il Villaggio Olimpico nato dove c’era il vecchio Scalo Romana (e pensato per gli studenti)
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, l’area consegnata dopo 30 mesi di lavoro e con tre mesi di anticipo sul cronoprogramma. Sei palazzine nuove, due edifici storici riqualificati, viali e piazze. Dopo i Giochi invernali diventerà uno studentato universitario da 1.700 posti letto
Legnano guarda alle Olimpiadi invernali: inaugurato il murale Oltre la vetta
Aspettando Milano-Cortina, taglio del nastro alle Bonvesin de La Riva
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, il ministro Abodi a Livigno e Bormio: “Visitare i cantieri valorizza l’impegno di chi lavora”
Il ministro è stato ricevuto dalla società Infratsrutture e dalle amministrazioni locali
Mix di attività fisica e ambiente. L’Ecothlon a Bormio e Chiavenna
Unisce attività fisica e cura dell’ambiente e Valtellina e Valchiavenna hanno avuto il privilegio di ospitarne l’esordio. Si tratta...
Sofia Goggia si racconta al teatro Tirinnanzi: tutto esaurito per la sciatrice oro alle Olimpiadi
Parteciperanno alla serata, in programma martedì prossimo, anche Luca Agazzi allenatore Fisi e Babi Greppi storico skiman
Tiro al volo, la Coppa del Mondo si gioca a Lonato del Garda: 560 atleti da 74 nazioni
Ad ospitare la kermesse internazionale saranno le pedane del Trap Concaverde, riconosciuto tra gli impianti migliori al mondo per la pratica i questa disciplina sportiva
Mentre la pista Stelvio si fa bella per le Olimpiadi, il SuperG trasloca a Livigno
Il piccolo Tibet sotto i riflettori a dicembre con la Coppa del Mondo di sci alpino maschile. La sindaca: “Dare continuità all’evento sportivo era fondamentale dal punto di vista istituzionale e commerciale”
Giochi, ecco i Poster. Se lo sport ispira l’arte
Dieci talenti italiani under 40 chiamati a dare il loro contributo
Tassa di soggiorno, Milano vuole aumentarla: “Chiederemo una deroga per le Olimpiadi invernali”
Emmanuel Conte, assessore comunale al Bilancio: “Abbiamo un tetto massimo di 5 euro mentre Roma può arrivare fino a 10. I turisti portano valore, ma di questo valore cosa resta alla città?”
Niente treni sulla Lecco-Tirano: i passeggeri lanciano bottiglie per fermare gli autobus
Lo stop provocato dai lavori sulla linea combinato con l’effetto-sciopero ha dato, come frutto, un lunedì da tregende: lunghe code in stazione a Lecco per prendere le navette e scene da guerriglia urbana ad Abbadia Lariana, anche con blocchi ai bus
Livigno in soccorso di Bormio: la Valtellina si tiene stretta la Coppa del mondo di sci alpino
Con la pista Stelvio indisponibile per l’imminenza delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, il 27 dicembre 2015 si correrà un supergigante nel Piccolo Tibet
Oltre seimila studenti a lezione di Olimpiadi nelle scuole. E ora si cercano volontari per Milano Cortina 2026
Entro la fine di giugno è possibile l’arruolamento con il Programma Team26
Effetto Olimpiadi sulle partite di Milan e Inter a San Siro: quando andranno in trasferta “obbligata”?
Sicura la trasferta del primo febbraio in vista del taglio del nastro dei Giochi, previsto il 6 febbraio. Il Meazza dovrà essere affidato al Cio in anticipo e subirà un restyling per poter ospitare le delegazioni internazionali. Incertezza per Milan-Como