DANIELE DE SALVO
Cronaca

Treni fermi per lavori: le scuole superiori a Lecco, Calolzio e Colico cominciano 3 giorni dopo

Slitta dal venerdì 12 a lunedì 15 settembre il ritorno in classe per quasi 10mila studenti delle secondarie di secondo grado

Studenti e pendolari sulla linea ferroviaria Colico-Lecco

Studenti e pendolari sulla linea ferroviaria Colico-Lecco

Lecco, 4 settembre 2025 – Niente treni, niente scuola. Per quasi 10mila studenti di Lecco, Calolziocorte e Colico, la prima campanella di inizio del nuovo anno scolastico suonerà tre giorni dopo. I sindaci hanno deciso di posticipare il ritorno sui banchi da venerdì 12 settembre a lunedì 15 settembre per le ragazze e i ragazzi iscritti alle superiori nelle tre città che governano. Gli studenti del resto non saprebbero come arrivarci in classe. La linea ferroviaria Lecco – Colico – Sondrio – Tirano è infatti interrotta per lavori infrastutturali in vista delle Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026 e la circolazione dei treni riprenderà appunto solo il 15 settembre.

I sindaci

“Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, di Calolziocorte Marco Ghezzi e di Colico Monica Gilardi hanno posticipato l’avvio delle lezioni per le scuole secondarie di secondo grado presenti nei propri territori comunali lunedì 15 settembre 2025 – spiegano i tre primi cittadini -. La decisione, assunta a fronte di un confronto territoriale coordinato dalla presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hoffman e sentito il provveditore Adamo Castelnuovo, risponde alle esigenze determinate dal termine dei lavori sulla tratta ferroviaria Lecco - Tirano, confermato per domenica prossima 14 settembre, con ripristino del servizio lunedì 15 settembre”. Al posto dei treni ci sono bus navetta, ma non bastano, sono troppo poco capienti e impiegano molto più tempo a coprire il tragitto. Il rischio sarebbe la paralisi totale del traffico se gli stduenti venissero accompagnati a scuola in auto dai genitori.

Le scuole coinvolte

Gli studenti che prolungheranno le vacanze sono appunto quasi 10mila sui 15mila totali che frequentato le superiori in provincia di Lecco. A Lecco sono gli studenti di Badoni, Bertacchi, Fiocchi, Grassi, Manzoni, Parini e Medardo Rosso per quanto riguarda gli istituti pubblici. A Calolzio sono gli studenti del Rota. A Colico sono gli studenti del Marco Polo. Poi ci sono gli studenti del Cfp Clerici e dell'Enaip di Lecco. I compagni del Bachelet di Oggiono, dell'Agnesi e del Viganò di Merate, del Greppi di Monticello e del Fumagalli di Casatenovo invece comincieranno le lezioni regolarmente venerdì prossimo, come gli studenti delle scuole professionali di Merate, Monticello, Bosisio Parini, Casargo e Valmadrera.