
expo


Sesto San Giovanni, la metropolitana può ripartire: “Nuova piazza e stazioni”. Il 2028 sarà l’anno decisivo
A settembre potrebbero riprendere i lavori verso Baggio e anche verso Restellone e Bettola. Fondi trasferiti al Comune di Milano, Lamiranda: “Definiti gli arredi sul modello della M4”
Il tempo per gli altri: "Volontaria da subito. Questa è una casa"
Paola Gandini è un’insegnante di Lettere in pensione
Refettorio Ambrosiano, da Expo la tavola anti-spreco di Milano: cucinate 40 tonnellate di eccedenze alimentari
Dal 2015 sono stati serviti oltre 260mila pasti: ogni sera accolti 90 ospiti. L’arcivescovo Delpini: “L’evoluzione? Sala da pranzo per costruire relazioni”
Refettorio Ambrosiano compie 10 anni, pasti per i poveri e socialità. Gualzetti: “Uno stimolo per la città”
Milano, non solo mensa per i biosgnosi: i numeri fotografano un’intensa attività del servizio inaugurato durante Expo 2015. Il sindaco Sala: “Simbolo che le cose funzionano con il contributo di tutti”
Norman Foster, chi è il Lord ed archistar 90enne che progetterà il nuovo San Siro
Il professionista inglese scelto da Inter e Milan ha realizzato, tra le altre cose, il nuovo Wembley, la London City Hall, l’aeroporto di Hong Kong e la riqualificazione del Reichstag a Berlino. Numerose le opere firmate anche a Milano e in Italia
Artigiano in Fiera, anche il caldo fa bene al business: fino a lunedì la replica dell’appuntamento invernale con 800 espositori
La tradizionale kermesse natalizia fa il bis: negli spazi del polo fieristico di Rho-Pero saranno rappresentati 50 Paesi del mondo e un’infinità di categorie merceologiche
I “cubotti“ dei giardini saranno sistemati
Pavia, dovevano essere infopoint. Sono diventati simbolo del degrado
Mario Cucinella, chi è l’archistar che vuole un’architettura etica. Cos’è il Giuramento di Vitruvio
L’architetto 64enne ha creato il Padiglione Italia aperto in questi mesi all’Expo di Osaka ma ha anche curato il progetto di Mind per riqualificare l’area ex Expo di Milano. Attento all’ambiente e alla socialità degli edifici, ha ideato l’avveniristico ospedale di Cremona
RoBee, dagli ospedali all’archeologia: il robot umanoide interrogato dagli studenti di restauro
L’automa umanoide cognitivo, il primo certificato, è stato ospite dei laboratori della scuola di Botticino, allestiti all’interno degli spazi di Mind. Ha effettuato l’analisi diagnostica di un capitello e ha risposto alle domande dei ragazzi
Artigiano in Fiera raddoppia con Anteprima d'Estate e pass gratuito: attesi 760 artigiani da 50 Paesi
Milano, appuntamento dal 29 maggio al 2 giugno 2025 per lo spin-off della tradizionale fiera dell’artigianato, con un particolare attenzione alla stagione calda
Mind, area “modello di eccellenza”: "A 10 anni da Expo scommessa vinta"
Presentazione dell’Annual Report 2025, il sindaco di Rho (Milano) Andrea Orlandi: da evento a infrastruttura. I lavori dei primi edifici del Campus della Statale, Live Arena: la seconda vita sta diventando realtà.
Mind innovation week. A Rho quaranta eventi per parlare d’innovazione e immaginare il futuro
La settimana di appuntamenti dedicati ai grandi temi del nostro tempo. Dal 5 al 10 maggio ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico. Il filo rosso della terza edizione della kermesse è “l’energia delle idee“.
A dieci anni da Expo 2015. Cascina Triulza è al centro
Continua a tenere insieme sviluppo sociale, economico e ambientale
Festival dell’Oriente a Milano 2025: date, programma e biglietti. Imperdibile l’area del Giappone
Una nuova edizione ricca di contenuti, iniziative e spettacoli emozionanti che si susseguiranno sui palchi della manifestazione, ininterrottamente da apertura a chiusura. Una vera e propria esplosione di colori e musiche
La nuova stazione di Mind Cascina Merlata: aggiudicata la gara d’appalto, se tutto va bene il primo treno fermerà nel 2026
Il progetto esecutivo della fermata del Passante ferroviario milanese fa un passo avanti. Per realizzarla un investimento complessivo di oltre 33 milioni di euro. La stazione si colloca fra Rho Fiera e Certosa, e servirà il nuovo distretto tecnologico
Giubileo a Roma ed Expo a Osaka: l’app DinDonDan in aiuto dei fedeli alla ricerca di una messa
Ideata da alcuni giovani milanesi, il servizio gratuito online è presente nei due più importanti eventi pubblici del 2025. Raggiunti gli oltre 500mila utenti mensili
Milano-Cortina 2026, svelate le torce olimpiche. Tajani: “Sarà un grande evento di pace. La guerra porta dolore, lo sport unisce”
Disegnate dall’architetto Carlo Ratti. Malagò: “Incarnazione del design italiano. L'essenzialità che diventa stile. Non è minimalismo. Ma non è sopra le righe”. Fontana: “Siamo i migliori designer del mondo”
Un simbolo da salvare: "L’Albero della Vita come la Tour Eiffel"
Trovati i fondi: obiettivo Olimpiadi per la riaccensione