Sono soprattutto francesi e inglesi. Vengono a Milano o nella zona dei laghi portandosi dietro famiglie e “servitù”, come nobili d’altri tempi. Tutto per il regime fiscale vantaggioso creato da Renzi nel 2017. E comprano immobili di extra-lusso
Milano, accordo siglato tra Filt Cgil e le aziende appaltratrici del servizio delivery dopo oltre due settimane di mobilitazione. Indennità una tantum per i fattorini ma resta il nodo della consegna al piano
I dati di HousingAnywhere, raccontano di una città dove il divario tra desiderio e realtà si fa sempre più marcato. E una situazione in cui le persone non possono più permettersi di aumentare la quota di reddito destinata alla casa
Milano, appuntamento dal 29 maggio al 2 giugno 2025 per lo spin-off della tradizionale fiera dell’artigianato, con un particolare attenzione alla stagione calda
Il prezzo a metro quadro ha raggiunto i 5.073 euro: oltre sette volte i costi di città come Biella o Ragusa. Ma cresce il valore anche a Sondrio
Presentazione dell’Annual Report 2025, il sindaco di Rho (Milano) Andrea Orlandi: da evento a infrastruttura. I lavori dei primi edifici del Campus della Statale, Live Arena: la seconda vita sta diventando realtà.
Finora 53 impianti avviati o in cantiere per 800 kW di energia solare e i primi 107 soci; ma nel mese di maggio a Cinisello, Lodi, Piacenza il lancio della campagna per acquistare quote della Comunità energetica, decuplicare i piccoli investitori e raddoppiare le installazioni
Il sondaggio su 155 realtà ormai consolidate rileva un buono stato di salute ma difficoltà nella sperimentazione. L’85% delle imprese intervistate ha già raccolto capitali, ma meno della metà ha uno sviluppatore
I dati Tecnocasa. A Vercelli e Lorenteggio i rincari più alti dopo il centro. Costi stazionari a San Siro, cala Ripamonti. Fine dell’effetto superbonus: cresce la domanda di nuove costruzioni. NoLo quartiere per single
Ammortizzatori sociali per i lavoratori del magazzino di via Dione Cassio a Milano “bloccato” dall’agitazione indetta da Filt Cgil nei confronti della aziende che si occupano del delivery. Il colosso della gdo: “Così non possiamo garantire le consegne”
Il marchio polacco propone marchi di qualità a basso prezzo, offrendo abbigliamento, calzature, accessori e prodotti per la casa e per gli animali domestici
È la città italiana con più super ricchi: al secondo posto Roma (nove “paperoni”). In Europa fanno meglio solo Londra e Parigi
I conti della Confcommercio: indotto in aumento quasi del 25% rispetto il periodo immediatamente precedente il Covid. Arriveranno più di 300mila visitatori
Via Benigno Crespi, terza procedura di licenziamento collettivo in 18 mesi: viene meno ogni certezza. “Non ci troviamo di fronte a una classica crisi. L’azienda torni sui suoi passi”
Il rapporto fra esborso per acquisto (o affitto) e patrimonio personale è in aumento su tutto il territorio. I casi di Milano e Como
L’obiettivo: entro il 2030 impianti che garantiscano 12 GigaWatt di potenza. Servono 20mila ettari di terra "Ma una volta raggiunta questa soglia scatteranno procedure più severe per ottenere l’autorizzazione”
Sindacati e Tribunale stopparono il tentativo di andarsene a costo zero. Accordo collettivo e cause individuali: il conto complessivo è salato
Un successo nato lungo l’Adda quello dell’imprenditore Andrea Zappa. Con la sua azienda ha realizzato lo spazio per le eccellenze italiane
Alleggerimento per le famiglie approvato dalla giunta. Primo sostegno per i “fari culturali” nei quartieri: tariffe ridotte a negozi antispreco e librerie
La tassa sui rifiuti è calata del 13.5% nell’ultimo triennio. Nel 2025 sconti per studenti, giovani lavoratori e imprese. Il commento dell’assessore Emmanuel Conte: “Continua il nostro impegno sul fronte dei tributi per rendere la città più inclusiva”
Si cercano 1.000 figure professionali da collocare nei due aeroporti: a disposizione opportunità a tempo indeterminato e contratti con scadenza
Il cambio segna una nuova fase per la società proprietaria dell'area ex Expo Milano 2015, oggi motore del distretto dell'innovazione Mind
Milano, cala il sipario sull’edizione numero 63. “Lo choc sui mercati ci ha spinto a reagire”. Caccia a nuovi sbocchi, contatti a Est. E la settimana si chiude con 302.548 visitatori
La presidente Maria Porro: “Si conferma ancora una volta la centralità della manifestazione nel creare connessioni tra oltre 2.100 espositori da 37 Paesi, l’evento ha dimostrato forza e condivisione”
La manifestazione anche quest’anno ha inondato la città con oltre mille eventi. In crescita i visitatori di location storiche come quella della Statale. Tutto esaurito anche a Varedo (Monza e Brianza)
L’evento si conferma tra principali poli attrattivi di Milano: determinante la spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro. Mentre è di 75,9 milioni di euro, in calo, la quota di spesa degli italiani
Il ministro in visita nei padiglioni di Rho Fiera per la Milano Design Week: “Va benissimo l'intelligenza artificiale ma dobbiamo agire anche sulla cultura e sulla capacità di appassionarsi, di coinvolgersi, di creare”
La ricerca Cisl sui dipendenti pubblici lombardi. “Gap fra stipendi e carovita”. Il 12% degli addetti subisce violenze fisiche e verbali dagli utenti, il picco nella sanità
L’accordo è su base regionale. Riconosciuto anche lo straordinario forfettizzato e adeguata l’indennità di trasferta nella speranza di combattere le carenze d’organico nel settore
Laureato in Bocconi, amministratore delegato dell'azienda Secure Network, esperto di digital e cyber-security. Candidato a succedere ad Alessandro Spada: l’elezione il 19 giugno
La città conta oggi 115.000 milionari e 17 miliardari, posizionandosi all’undicesimo posto mondiale della speciale classifica. La top5 planetaria
Direttrice creativa di un marketplace di arredo rigorosamente italiano, ha selezionato oggetti di design e cimeli con i quali sono state allestite le stanze di Palazzo Donizetti. E il Fuorisalone si trasferisce dentro le dimore
Appuntamento il 10 aprile dalle 17.30 al Milano Contract District di via Guicciardini 6
Nell’ultimo anno in Lombardia si sono registrate 4.565 compravendite di aree destinate alla produzione, 400 in più del 2023. L’esperto: ora l’effetto Usa ritarda gli investimenti. E i tassi sono un rebus
Dall’8 al 13 aprile alla Fiera di Milano Rho. Un appuntamento che si apre con l'incognita dazi, ma che accoglie una sfida: fare, di più e meglio. Il sindaco Sala: “Giorni delicati, guardiamo avanti”. Il governatore Fontana: “Bisogna essere ottimisti”
L’imprenditore milanese, Cavaliere del Lavoro, si è spento a 86 anni nella sua città. Nel 1964 subentrò al padre alla guida dell’azienda di famiglia divenuta famosa in tutto il mondo
Amazon ha deciso di spostare le lavorazioni alla Ceva Logistics di Somaglia. Se non si troverà una soluzione, a luglio lo stabilimento di via Aldo Moro chiuderà i battenti
Porro: più impegno che mai. Feltrin: “Noi piattaforma di politica industriale”. Oggi festa inaugurale alla Scala, da domani oltre 2.100 espositori da 37 Paesi
Il report di Assoutenti e le difficoltà per chi vuole andare da Nord a Sud per trascorrere le vacanze in famiglia
Sindacati e lavoratori sul piede di guerra. Le attività attualmente centrate sul sito dell’hinterland sudest di Milano saranno dirottate su un’altra azienda del settore, la Ceva Logistics
Via libera al bando: c’è tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda. Previste tre linee di finanziamento
Ai tradizionali collegamenti con Parigi, Londra e Amsterdam (che verranno rafforzati) si aggiungono Lisbona, Edimburgo, Vienna, Copenaghen altre 5 città oltre alle Canarie, la Corsica e le Baleari
Prevista una contrazione dello 0,3% nel 2025, raddoppiata dal 2026. Il conto sarà più salato per la Regione, che da sola vale un quinto dell’export negli Stati Uniti
Il 31 marzo sono scaduti termini entro i quali poteva essere regolato il salatissimo debito maturato con lo Stato, dopo l’inchiesta della Procura milanese. Si fa strada l’ipotesi del rinvio a giudizio per gli amministratori italiani della società fondata da Mark Zuckerberg
L’assessore regionale Maione: “Nel 2023 finanziate 5.365 richieste, ora abbiamo raddoppiato i fondi”. Un plafond da 23 milioni di euro a disposizione di chi vuole sostituire un veicolo inquinante con un nuovo a basso impatto. Si parte giovedì 3 aprile
Il servizio TGV INOUI prevede tre A/R giornalieri con fermate a Torino, Oulx, Modane, Saint-Jean-de-Maurienne, Chambéry, Macon e Parigi Gare de Lyon. L’assessore regionale Lucente: mossa importante che libera Centrale, ormai satura, e coinvolgere tutte le altre stazioni milanesi
La ricerca di Cna regionale e centro studi Sintesi: le misure dell’amministrazione Trump potrebbero determinare una contrazione del Pil regionale dello 0,3% nel 2025. Binda: “Non vogliamo che sulle nostre imprese si abbatta un nuovo tsunami economico, dopo quelli causati dalla pandemia di Covid e dal conflitto tra Russia e Ucraina”
A parlare è Gianni Maimeri, amministratore delegato e nipote, nonché omonimo, del fondatore. I 43 dipendenti della storica ditta di tempere e vernici temono la chiusura dello stabilimento