PAOLA PIOPPI
Cosa Fare

Festival Bellezze Interiori, a Como aprono giardini e cortili nascosti: il programma

Due giorni di natura, arte, cultura e musica in luoghi segreti e affascinanti, solitamente inaccessibili. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 maggio

Festival Bellezze Interiori, un evento del 2024

Festival Bellezze Interiori, un evento del 2024

Como, 12 maggio 2025 – Torna a Como il weekend della bellezza, due giorni durante i quali il  Festival Bellezze Interiori offrirà al suo pubblico la rara possibilità di esplorare luoghi segreti e affascinanti, solitamente inaccessibili.

Sabato 17 e domenica 18 maggio, giardini storici, cortili privati e angoli nascosti si apriranno ai visitatori, con un’offerta che unisce natura, arte, cultura e musica. L’appuntamento, arrivato alla settima edizione, si distingue per la varietà del programma proposto, quest'anno ancora più ricco di appuntamenti legati al tema “Riflessi”, scelto per celebrare il cinquantesimo anniversario del gemellaggio tra Como e la città giapponese di Tokamachi.

In programma ci sono oltre 30 eventi concentrati nel centro storico di Como, che spaziano dalla musica dal vivo con concerti all'aperto a performance teatrali, da laboratori creativi a degustazioni di prodotti tipici, fino a pratiche di yoga, un trekking notturno, e quattro mostre.

Coinvolti sono più di venti giardini e cortili privati, con sei nuovi partecipanti: il Settecentesco Palazzo della Rienza, che sabato 17 maggio alle 13.30 ospiterà un'esperienza coinvolgente tra il gusto delle more di gelso e la tradizione dei bachi da seta con il progetto Bacomania della Cooperativa Tikvà; l'ex Convento di Santa Margherita, con un racconto del luogo sabato alle 15.00; la Terrazza Casa degli Ulivi con l'esibizione della folksinger Alice Howe accompagnata dalla leggenda del rock americano Freebo, sabato alle 18.00.

Inoltre la Cappella della Santissima Trinità con suggestivi momenti musicali d'organo, domenica 18 maggio alle 9.30, il giardino interno di via Cadorna con l'esibizione della band comasca Funcool!, domenica alle 14.00, e l'eccezionale apertura dell'atelier dell'artista Fabrizio Musa, dove il pubblico potrà conoscere da vicino l'artista e osservare le tecniche e le ispirazioni che animano le sue creazioni conosciute in tutto il mondo.

Nel programma si trovano anche l'omaggio a Jannacci con il cantautore Luca Ghielmetti e Gian Battista Galli dei Sulutumana nel cortile di Casa Nazareth, sabato alle 11; il concerto del trombettista Raffaele Kohler con la sua swing band, nel giardino in fiore di Villa Gallietta, e sempre sabato, alle 16.00, il chitarrista americano David Grissom sarà ospite dei Borderlobo in un affascinante viaggio musicale tra De Andrè e Bob Dylan, nel cortile del Collegio Gallio.

Tutto il programma si trova sul sito bellezzeinteriori.it, dove è possibile anche prenotare gli eventi.