
rifugi cai


Un weekend di eventi a Miagolandia. Quest’estate accolti oltre 250 gatti
MEDIGLIA Abbandoni e randagismo. Il rifugio che dal 1° giugno ad oggi ha accolto più di 250 gatti apre le porte...
La ritirata dei ghiacciai, dal Ventina all’Adamello: “Ormai non c’è più niente”
In Valmalenco sono state interrotte dopo 130 anni le misurazioni del fronte mentre sulla vetta della Val Camonica la neve resiste solo oltre i 3.200 metri: “La riduzione di emissioni c’è, ma è lenta. Impariamo a vivere senza quest’acqua”
Marino Rabolini, sospese le ricerche: nessuna traccia dell’ex dirigente del Comune di Legnano
Uomo stimato e appassionato di montagna è sparito nel nulla tra i boschi del Biellese il 12 luglio 2025. Da allora sono trascorsi due mesi, senza risposte
Ferrata chiusa sul Due Mani: c’è il progetto di recupero
BALLABIO (Lecco) Ha raggiunto la mezza età e non la nasconde, perché anche le ferrate invecchiano. La ferrata sul monte...
Valmadrera, dal palco alla montagna: Tananai al rifugio Sev Pianezzo
L'artista milanese, reduce dal Milano Summer Festival, si è concesso una domenica ai Corni di Canzo
Sondrio, canile “dimezzato” per i rumori: ordinanza sospesa
Vittoria parziale per i gestori della struttura. Il taglio nel numero di ospiti – da 16 a 5 – bloccato dal presidente del tribunale. I responsabili di Enpa: “Collaboriamo con le istituzioni per ridurre gli eventuali disagi”
La prevenzione sale ad alta quota. Rifugi in Rosa, incontri sulla salute: "La montagna è palestra di vita"
Il programma promosso dall’Ats locale e Assorifugi Lombardia per sensibilizzare residenti e turisti. Un mese di confronti organizzati nei luoghi più frequentati sui sentieri della Valtellina.
Si caricano sulle spalle il materiale fino a 3.000 metri e fanno risplendere bivacco Zanon Morelli: il gesto di 5 ragazzi bresciani
Il gruppo di giovani del Cai Juniores ha riconsegnandolo la struttura alla comunità tinta completamente di giallo, quasi a volerlo mettere in luce tra le rocce e i ghiacci adamellini dove qualcuno invece, in passato, aveva compiuto atti vandalici
Sulle tracce di Rabolini. Via alle ricerche del Cai
Saranno gli amici e i colleghi del Cai di Legnano a proseguire a settembre le ricerche di Marino Rabolini,...
Trekking, i 50 anni dell’Alta Via della Valmalenco
Compleanno speciale per uno degli itinerari più belli dell’arco alpino e uno dei più "antichi" che si sviluppa su 8 tappe per 100 chilometri totali
Chi era Francesca Testa, l’escursionista esperta morta precipitando in Valcamonica
La 30enne di Berzo Inferiore lavorava come cameriera ma appena poteva andava a cavallo o saliva in montagna. Un passo falso o un malore potrebbero avere causato la spaventosa caduta
Crisi del turismo? Non in montagna: con il caldo tutti salgono sui rifugi in quota
Il referente dell’Unione commercio e turismo della provincia di Sondrio, Emanuele Bergomi: “I prezzi negli ultimi sei anni sono aumentati, ma se il cliente trova servizi è disposto a pagare di più”
L’Alta Via della Valmalenco, compie 50 anni: costò (solo) 500 euro. Oggi è parte del Sentiero Italia
“L’idea? Creare un museo all’aperto” – racconta Giancarlo Corbellini, tra i fondatori. Due anni per tracciare i percorsi e segnarli, passo dopo passo, con la vernice gialla. Si sviluppa in otto tappe per 110 chilometri, collegando 11 rifugi sopra i 2mila metri
Colpito da un masso a Valbondione: Fabio Pilenga precipita e muore davanti a moglie e figlie sul sentiero per il rifugio Curò
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio a un chilometri dal rifugio. Inutili i tentativi di soccorrerlo. L’uomo aveva 53 anni e abitata a Stezzano
Parco Nazionale dello Stelvio, il nuovo sentiero geologico in Val Zebrù svela milioni di anni di storia alpina
Bormio, un itinerario di sette tappe per scoprire i segreti delle montagne, dal mare tropicale alle glaciazioni
Al Branca in carrozzina. La tappa di Rifugi in rosa
Vivere la montagna utilizzando le joelette con gli accompagnatori. L’evento all’insegna dell’inclusione si è tenuto nella struttura a 2.495 metri. .
Incendio nel Rifugio Enpa a San Genesio, in cenere 4 tonnellate di cibo: coda di donatori
Scatta la generosità dei pavesi, che si sono presentati con sacchi e scatolette. L’appello: “Ci servono anche prodotti per la pulizia dei box come candeggina e professionisti per ricostruire quanto è andato distrutto”
Ragni di Lecco, spedizione nello Yukon: il gruppo lascia la firma sulle pareti ‘inarrampicabili’ in Canada
I protagonisti sono David Bacci, Giacomo Meliffi, Dario Eynard ed Enrico Bittelli. Nuova via, poi il rientro in kayak per 500 chilometri