
In cenere quattro tonnellate di cibo stoccato, scatta la generosità dei pavesi .
SAN GENESIO (Pavia)Una processione incessante. Arrivano con sacchi di cibo per cani di piccola taglia, scatolette e tutto ciò che può servire a cani e gatti. L’appello lanciato nelle prime ore di ieri dal Rifugio Enpa è stato raccolto da un gran numero di pavesi. Collettiva la risposta all’incendio che alle 3,55 è partito dal deposito delle scorte alimentari e si è poi propagato all’officina distruggendo 4 tonnellate di cibo stoccate per agosto.
È stato il custode di Cascina Quadrifoglio a lanciare l’allarme. Sul posto i vigili del fuoco di Pavia e di Mede con i carabinieri e il personale di Asm Pavia. I 220 cani e i 60 gatti non sono stati raggiunti dalle fiamme, stanno bene e in alcuni casi sono stati spostati. I veterinari ieri mattina li hanno visitati e non hanno riscontrato intossicazioni da fumo. E mentre i pompieri si occupavano delle operazioni di smassamento e bonifica, gli operatori lanciavano appelli per riempire il magazzino. "Ci hanno portato tanto cibo – spiega Eleonora Taiuti, che fa parte del Direttivo – ma ci servono anche prodotti per la pulizia dei box come candeggina e professionisti per ricostruire quanto è andato distrutto".
Stanchi e amareggiati, i volontari ieri hanno lavorato senza sosta per rimettere a posto la struttura. "Abbiamo chiesto alla Protezione civile di darci una mano per smaltire le macerie. Tra l’altro siamo senza elettricità perché si è sciolto il contatore: speriamo ritorni presto. Per chi volesse aiutarci con donazioni il nostro Iban è IT30K0335901600100000015963".
M.M.