
riforma


Classifica sanità: “La Lombardia perde 14 punti in un anno, cambiare subito rotta”. La replica: strumentalizzati i dati del Ministero
Bufera politica dopo l’analisi di Gimbe sull’erogazione delle cure essenziale garantite dal Ssn. Roggiani: liste d'attesa, personale insufficiente, presidi territoriali praticamente inesistenti. I cittadini si scontrano con questi problemi ogni giorno. La replica del centrodestra: non strumentalizzare i numeri, noi adempienti
Muore nel carcere di Cremona per inalazione di gas, ipotesi suicidio: “Sarebbe il 55esimo quest’anno”
L’uomo, di 40 anni, era di origine magrebina. Il sindacato: “Sistema al collasso, servono misure immediate”. Nel carcere lombardo 563 detenuti in soli 384 posti
Medicina, dopo il semestre filtro: in Lombardia pronti 143 posti in più, a gennaio saranno 3.168 gli studenti
In 5.063 si prepareranno tra Statale e Bicocca e affronteranno qui i primi tre esami utili per la graduatoria. Negli atenei privati altri 1.200 iscritti. Per i corsi in lingua inglese resta la prova di ingresso il 17 settembre
Corda Molle a Brescia, La Lega: “Il pedaggio? Nessun pagamento fino al 31 dicembre 2025”
Nelle scorse ore, alla Camera, è stato scontro tra i bresciani. Azione e Pd hanno espresso perplessità, ma dalla maggioranza sono arrivate rassicurazioni
Oggi gli interrogatori. Depositate nuove chat che inguaiano Marinoni
Manfredi Catella renderà nota la memoria presentata
Banda di 9 persone ruba oltre 100 auto in Brianza per rivendere i pezzi, ma la riforma Cartabia li “salva” quasi tutti
La recente riforma della giustizia ha reso necessaria la querela dei derubati. Intanto, viene assolta dal Tribunale di Monza la titolare di una società di ricambi di Ornago, accusata del commercio illecito anche online
Gli insegnanti. Una risorsa fondamentale
Nappo* Non ci può essere rinnovamento della scuola senza un pieno coinvolgimento degli insegnanti: le condotte professionali e i cambiamenti dei...
Il direttore della Caritas Ambrosiana: "Più educazione al valore dei risparmi"
Una mobilitazione educativa e una battaglia di legalità. Ma anche regole più stringenti. Le chiede Luciano Gualzetti, lecchese, 63...
Quando parte il Cup unico in Lombardia?Bertolaso rilancia: entro la fine del 2026
Le rassicurazioni dell’assessore regionale al welfare, dopo una serie di ritardi, non convincono Majorino (Pd): “L’unica novità è che non ci sono novità”
Concorsi . Quando l’AI aiuta a scegliere
Razzante* Il dipartimento della funzione pubblica della presidenza del Consiglio ha avviato una sperimentazione che introduce l’Intelligenza artificiale (AI)...
Blocco diesel Euro 5, i governatori del Nord: “Bene l’emendamento sul rinvio, non colpire imprese e famiglie”
Il divieto alle auto inquinanti da ottobre 2025. La nota congiunta di Attilio Fontana (Lombardia), Alberto Cirio (Piemonte) e Luca Zaia (Veneto) a sostegno dell’ipotesi di stop al provvedimento voluto dalla Commissione europea
Il sit-in dei magistrati contro la riforma: "Così i cittadini avranno meno tutele"
Uno striscione con una frase del giurista e politico Pietro Calamandrei, in mano una copia della Costituzione italiana. Decine di...
A Lecco e Bergamo più voti. Record negativo a Sondrio
Meglio i capoluoghi delle province, ma il quorum resta comunque lontano mentre il quesito sulla cittadinanza incassa un terzo...
Cernusco, “nuovo” pronto soccorso. È scontro sulla riorganizzazione
Sindacato infermieri e 5Stelle: "Tolgono il chirurgo di giorno all’Uboldo". L’Asst: per ora nessun cambiamento
Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Ha ragione il ministro Nordio. Anche perché Stasi è innocente”
L’avvocato Massimo Lovati commenta le parole del ministro della Giustizia secondo cui “è irragionevole che dopo una o due sentenze di assoluzione sia intervenuta una condanna senza rifare l'intero processo”
Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni
Nappo* Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato nuove disposizioni sull’assegnazione dei compiti a casa e sulla pianificazione delle...
Garlasco, interpellanza di Bellomo (Forza Italia) al ministro Nordio: “Stop al carcere per Stasi ora che c’è il sospetto che sia innocente”
Il deputato si rivolge al Guardasigilli alla luce degli sviluppi della nuova inchiesta che vede indagato Andrea Sempio. “Situazione paradossale e inaccettabile che non deve più ripetersi”. Stasi, condannato a 16 anni, si avvale della semilibertà dal 28 aprile che gli consente di uscire dal carcere