Soncino, il 10 aprile verso mezzogiorno l’aggressione in via Padre Zanardi. Alla vittima, cui era stato preso il borsello, ha uno sfregio permanente al viso.
Sventato il furto di una bicicletta elettrica, "ho detto al malvivente di cambiare strada o lo avrei preso io". Mohamed Salah rimane fino a tardi con sedie e frigobar per tutti quelli che vogliono fargli compagnia.
Sei colpi in aria all’interno di un condominio di via del Danubio: nessun ferito. Il recluso semilibero visto sull’auto di un familiare prima del rientro a Bollate.di NICOLA PALMA
Il dirigente turco della squadra di calcio Trabzonspor agganciato in viale Bligny. Rubato il Richard Mille da 300mila euro. Un’ora dopo, altro colpo al Vigentino.Cronaca
Prima il raid nelle vicinanze dei giardinetti del Nei, dopo il violento pestaggio in piazza Cambiaghi. La bici scagliata contro la vittima della rapina e gli amici presi a pugni e feriti con il coccio di una bottiglia.
Il complesso di via Falck è meta di senza fissa dimora, molti minorenni. L’area è stata dismessa a fine 2023 in vista di un progetto di rigenerazione. .Cronaca
Riunione in Prefettura con Piantedosi. "Primo segnale positivo del lavoro messo in campo". Sala: "Continuiamo su questa strada". Stretta anti ultrà: 506 Daspo sportivi e fuori contesto.di NICOLA PALMA
Dal 17 al 21 ottobre nei padiglioni di Fiera Milano a Rho con 1.900 espositori provenienti da 54 paesi. Oggi l’anticipazione a Palazzo Castiglioni sede della ConfcommercioCultura e Spettacoli
Fra le tante iniziative la proiezione del documentario Beyond all’Auditorium Calamandrei, una caccia al tesoro per i bambini al Museo Botanico e dibattiti su comunità energetiche e patrimonio arboreo. Ecco il programma
"Virtuosismo e precoce maturità musicale". Così il comitato artistico del Premio Alkan per il virtuosismo pianistico romantico, direzione artistica...Cultura e Spettacoli
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città altaCosa Fare