
occupazione abusiva


Entra nella casa appena acquistata e trova un abusivo che dorme nel suo letto
Castellanza, lo sconosciuto era accampato nel piano superiore. Non un passaggio fugace: il “nuovo inquilino” si era organizzato ed era pronto a rimanere lì per settimane
Lodi, orti sotto sfratto: “Sono abusivi”. È scontro legale: “Resisteremo, sono il nostro luogo di aggregazione”
Lodi, il Comune vuole sgomberare i terreni coltivati in via Piermarini. Scatta la battaglia degli ortisti, in difesa di quelli che per loro sono un “punto di socialità, dove passiamo le nostre giornate e ci teniamo occupati”
Dopo lo sgombero del Leoncavallo è finita l’era dei centri sociali? “Non facciamo ancora funerali”: parola di Franz Purpura
Lo storico esponente del movimento antagonista milanese, tra i fondatori del Deposito Bulk: “Questi spazi sono specchio della società e ora sono frammentati. Ma la loro funzione non è esaurita. E Milano, in fondo, ha questa continua capacità di rimettere in moto”
Leoncavallo e il bando pubblico per la nuova area comunale: il primo grattacapo
Milano, l’1 o 2 settembre l’incontro in preparazione della manifestazione del 6. Alla gara per l’area di via San Dionigi non potranno partecipare la Mamme antifasciste: scende in campo la Fondazione
Milano finisce all’ombra delle torri di Gratosoglio, dove i bambini sono invisibili e “il mare è un miraggio”
Nel quartiere al centro della cronaca per la morte di Cecilia de Astis. I racconti dei più piccoli: “La nostra vacanza? Giocare sotto i palazzi”
Sgombero Leoncavallo, Piantedosi: “Non è stato anticipato, anzi. A Milano fatta un’operazione doverosamente logica”
Il ministro dell’Interno a margine del Meeting di Rimini: “Siamo stati condannati per un ritardo nell'esecuzione dello sfratto. Ricordo a tutti che abbiamo pagato 3,3 milioni euro solo per i dieci anni pregressi. Non era più procrastinabile. CasaPound a Roma? Arriverà anche il suo turno”
Leoncavallo sfrattato a Milano, serrature cambiate e via i sanitari per impedire nuove occupazioni
La proprietà (l'immobiliare Orologio della famiglia Cabassi) è tornata di fatto in possesso della struttura di via Watteau per 31 anni occupata dallo storico centro sociale
Leoncavallo: sabato 6 settembre manifestazione contro lo sgombero
L’iniziativa è al vaglio ed è stata annunciata durante l’assemblea dei militanti, seguita allo sgombero della mattina. L’ex portavoce Daniele Farina: “Sarà un evento di massa, di livello nazionale”
Leoncavallo sgomberato dopo 31 anni. Matteo Salvini festeggia: “Afuera!”. Ilaria Salis: “Avanza la Milano della speculazione”
Il ministro dell’Interno, Piantedosi: “Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità”. Meloni: “In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità”
Sgombero Leoncavallo, il centro sociale colto di sorpresa: “Accorrete numerosi”. Ma arrivano pochi militanti
Solo un centinaio di frequentatori risponde all’appello. L’associazione Mamme: “Di certo il Leoncavallo è andato. È una tragedia”. Le manifestazioni di solidarietà (verbale)
Caso Leoncavallo: scatta la raccolta fondi. E l’Anpi è la prima aderire
Il centro sociale di via Watteau ha aperto una raccolta fondi, anzi una cassa di resistenza per il suo "diritto ad esistere"
Brugherio, stop alle occupazioni abusive: sgomberata l’area di viale Lombardia
Agenti della polizia locale, operai comunali e addetti di Cem Ambiente hanno trovato biciclette, ruote, sedie, tavoli e persino un dondolo
La replica dell’assessore: "Ricevute 12.500 domande ma solo il 15% da clochard. Pausa per rivedere i requisiti"
L’obiettivo della misura era (ed è) dare diritti e servizi ai senza fissa dimora. Sono arrivate istanze soprattutto da fuori sede, abusivi o affittuari in nero.
Immobile bivacco di abusivi: il Comune avvia iter per demolirlo
Si tratta di un edificio dell'Agenzia del Demanio in un'area segnalata dai residenti per degrado, bivacchi di persone senza fissa dimora e problemi di sicurezza. Nella stessa area anche un altro stabile dismesso
Le vedette di Giambellino, un po’ sciure e un po’ soldate: “Turni estivi per sorvegliare il quartiere, sennò ci occupano casa”
Maria Palomares e gli altri del civico 6 di via Odazio a Milano: l’“autogestione” dei palazzi popolari. Tra la spesa per gli anziani “barricati” e le chiacchiere, aspettando il gelsomino
Il buco nero di via Chiesa Rossa, il campo rom verso la chiusura: “Via entro il 30 settembre”
Il “Villaggio delle rose“ è nato nel 2002. Negli ultimi mesi è stato teatro di faide e gravi incidenti. Ora torna al centro dell’attenzione dopo l’incidnete in via Saponaro. La settimana scorsa è stata notificata agli abitanti l’ordinanza del Comune. Restano circa 40 famiglie
San Donato, il buco nero delle case occupate: blitz e sgombero della polizia locale
Nel fine settimana i soliti ignoti hanno forzato un appartamento: vigili allertati dai residenti
Sorpreso a scavalcare la recinzione nel bosco della droga di Rogoredo, minaccia i poliziotti con una siringa
Nigeriano fermato assieme a un senegalese dagli agenti durante un appostamento: avevano scardinato col flessibile e i martelli la rete metallica che delimita la ferrovia, e che dovrebbe impedire di accedere all’area di spaccio