
Una persona senza fissa dimora (Immagine di repertorio)
Brescia, 16 agosto 2025 – Il Comune di Brescia ha avviato un procedimento amministrativo per la demolizione immediata di un immobile occupato abusivamente di proprietà dell'Agenzia del Demanio. L'intervento mira a contrastare il degrado urbano e a ripristinare la legalità in un'area segnalata da tempo dai residenti per la presenza di bivacchi e situazioni d'insicurezza.
Ritrovo per senza fissa dimora
La zona comprende anche un edificio in disuso di proprietà di Banca Intesa Sanpaolo ed è oggetto di frequenti controlli da parte della polizia locale. Ciò nonostante, l'area continua a essere punto di ritrovo per persone senza fissa dimora, con conseguenti schiamazzi e abbandono di rifiuti.
Tra via Contrada del Carmine e via Tartaglia
L'amministrazione comunale ha richiesto a Banca Intesa Sanpaolo di chiudere l'accesso al porticato dell'immobile dismesso, situato tra Contrada del Carmine e via Tartaglia, intervento già realizzato mediante l'installazione di una struttura protettiva. Parallelamente, è stato avviato l'iter per ottenere la demolizione dell'immobile abusivo, divenuto rifugio improprio.