I lavori erano stati bloccati a causa della necessità di una bonifica del sottosuolo. Durante gli scavi trovati rifiuti di materiale inerte che hanno rallentato l’intero processo.
L’idea per trovare i 600 milioni che mancano al prolungamento di M5?. Basta attingere al piano difesa-riarmo europeo, come per il ponte sullo Stretto.Cronaca
Il borgo storico del lago di Garda preso d’assalto: ressa, file interminabili e video di denuncia sui social. L’assessore Padovan: “Un pacchetto di misure per una soluzione condivisa, efficace e sostenibile”. Ipotesi prenotazione obbligatoria e tariffe variabili ai parcheggi autoCronaca
Al via oggi la manutenzione straordinaria del ponte sul Tormo lungo la Provinciale 235, nel territorio di Crespiatica. L’intervento, finanziato...Cronaca
Berbenno, l’incidente mortale alle 10.30. Per il giovane, residente a Cavenago d’Adda, nel Lodigiano, si è alzato in volo anche l’elisoccorso ma non c’era più niente da fareCronaca
La Regione premia il progetto di Varese promosso da Comune e università. Il contributo ammonta a 2,2 milioni, lavori da realizzare entro giugno 2026. .di LORENZO CRESPI
Milano aderisce alla Settimana Europea della Mobilità con eventi per promuovere comportamenti sostenibili e la condivisione degli spazi pubblici. Iniziative seguono linee guida europee per una mobilità attiva e sicura. Programma include incontri, corsi e competizioni tra mezzi di trasporto.
Il Consiglio comunale di Lecco ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile e il Piano della mobilità ciclistica, con azioni mirate per ridurre il traffico e promuovere la mobilità sostenibile, in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Milano adotta l'Intelligenza Artificiale per migliorare la mobilità urbana, con un sistema di monitoraggio del traffico innovativo e rispettoso della privacy. L'Agenzia Amat garantisce dati precisi per una pianificazione urbana avanzata, posizionando la città all'avanguardia nella gestione della mobilità del XXI secolo.di RUBEN
Riparte l'iniziativa dei buoni mobilità a Legnano: studenti e lavoratori possono guadagnare Co2 coin per spostamenti sostenibili, incentivando il commercio locale.
Presentato a Como il progetto Erasmus+ Mobilitimeline per la mobilità degli studenti in formazione professionale tra Italia, Spagna, Germania e Paesi Bassi. Strumento digitale per supporto didattico e gestione amministrativa. Piattaforma accessibile a studenti e referenti.
Dato più alto dal 20 marzo. Fabrizio Sala: picco a mezzogiorno che si mantiene fino alle 16 e poi scende gradualmente, non tutte sono persone che vanno a lavoro
La Giunta comunale realizzerà 32 aree della mobilità entro il 2018: i cittadini troveranno tutti i mezzi sharing uno di fianco all’altro.di MASSIMILIANO MINGOIA
Casatenovo, accolta la proposta di 2 milioni di una società milanese specializzata in rigenerazione urbana. Soddisfatta l’Amministrazione comunale: abbiamo lavorato a lungo per raggiungere questo risultato.
Elena Chiavegato: "Renderò omaggio alla compositrice Mélanie-Hélène Bonis. Ad inaugurare la tre giorni sarà Chilly Gonzales,chiude il brasiliano Freitas.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si arricchisce di una serie di iniziative. Attenzione anche alla salute e all’igiene degli amici “pelosi”Cosa Fare
Il duo di social creator, con un seguito di oltre 2,3 milioni di iscritti su YouTube, sarà protagonista al parco divertimenti di Capriate San Gervasio nella giornata di sabato 10 maggioCosa Fare
Due giorni di sport, solidarietà e divertimento nel cuore di Milano: il 10 e 11 maggio torna la maratona di tiri a canestro per sostenere i bambini in cura contro leucemie e linfomi con il progetto Sport Therapy della Fondazione VergaCosa Fare
Torma la giornata nazionale promossa da Unionbirrai: i 12 piccoli produttori che aprono le porte agli appassionati con visite guidate e degustazioniCosa Fare
Milano, spazio alla cultura e all’arte nella struttura comunale di viale Ortles 69 intitolata al grande Enzo e gestita da Medihospes e Fondazione Progetto Arca insieme ad altre 7 associazioni. Domenica 11 maggio Paolo Jannacci si esibirà in concerto
Come all'andata doppio vantaggio, firmato Lautaro e Calhanoglu. La ripresa è un monologo catalano: Eric Garcia, Dani Olmo, Raphina. Al terzo di recupero Acerbi fa esplodere San Siro, ai supplementari il poker di FrattesiInter
Oltre 75mila spettatori e incasso record da 14 milioni di euro. La Curva sospende lo sciopero (20 minuti senza cori) in occasione della semifinale di ritorno. Cartoncini in tutto lo stadio a comporre la scritta “Forza Inter”Atalanta