LORENZO CRESPI
Cronaca

Endometriosi, cure all’avanguardia all’Ospedale Del Ponte: punto di riferimento in Lombardia per diagnosi e trattamento

Varese, in sei mesi prese in carico oltre 500 pazienti. La metà sottoposta a intervento

Al Del Ponte la malattia viene affrontata da una task-force composta da ginecologi chirurghi radiologi, urologi e psicologi

Al Del Ponte la malattia viene affrontata da una task-force composta da ginecologi chirurghi radiologi, urologi e psicologi

Varese, 29 agosto 2025 –  L’Ospedale Del Ponte di Varese si conferma un punto di riferimento in regione e non solo per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi, una malattia cronica e spesso invalidante che colpisce circa il 10-15% delle donne in età fertile. Nei primi sei mesi del 2025 oltre 500 pazienti si sono rivolte al centro dedicato all’interno del reparto di Ginecologia e Ostetricia, con diagnosi sospetta o già accertata. Circa la metà di queste donne è stata sottoposta a intervento chirurgico per il trattamento radicale della patologia.

La struttura varesina si distingue per l’impiego di tecniche laparoscopiche mini-invasive di ultima generazione, con l’uso della visione 3d per una precisione chirurgica superiore. L’endometriosi è una patologia benigna ma cronica, che si manifesta con la presenza anomala di tessuto simile all’endometrio in sedi extra-uterine come ovaie, peritoneo, intestino o vescica. I sintomi – dolore pelvico, mestruazioni dolorose, rapporti sessuali dolorosi e infertilità – spesso portano a diagnosi tardive, con un ritardo medio di 7-10 anni.

All’Ospedale Del Ponte la complessità della malattia viene affrontata con un approccio multidisciplinare che vede lavorare insieme ginecologi esperti in chirurgia avanzata, chirurghi generali, radiologi, urologi e psicologi. “La diagnosi precoce è fondamentale per limitare i danni causati dall’endometriosi – spiega il professor Fabio Ghezzi – sebbene sia una patologia benigna, può compromettere profondamente la qualità di vita e la fertilità. Per questo al Del Ponte offriamo anche servizi di procreazione medicalmente assistita e conservazione ovocitaria, in particolare per le pazienti più giovani che desiderano preservare la possibilità di una futura gravidanza”. Al centro di Varese sono sempre più numerose le pazienti che arrivano anche da altre regioni d’Italia.