REDAZIONE MAGAZINE

Steven Basalari: “Sono stanco di fingere, ho buttato migliaia di euro. La vita da sogno mi ha svuotato, ho perso chi amavo davvero”

L’imprenditore e influencer si confessa con i suoi follower: “Mi sono perso dietro una felicità da copertina, devo rallentare e fermarmi. Nauseato dalla superficialità diffusa nei rapporti, un vuoto mascherato da euforia”

Steven Balasari

Steven Balasari

Brescia – “Mi sono perso dietro una felicità da copertina". Le luci della notte, le Maserati e le Lamborghini, le barche, l’elicottero, gli orologioni al polso, i viaggi, i tatuaggi, tutto il catalogo di un imprenditore/influencer che fattura milioni e milioni di follower li ha conquistati su TikTok e Instagram con le foto da riccanza social. “Sono svuotato, ora mi fermo: sono stanco di fingere”. Steven Basalari – bresciano, nato il 9 novembre 1992, proprietario della storica discoteca Number One di Brescia e socio del brand napoletano “Con mollica o senza”, erede di papà Mario e mamma Tiziana Merla, al podcat One more time raccontava che “a sei anni ero già in discoteca, dentro di me c'era questo sangue. Per quattro anni, però, ho lavorato nel ristorante di mia madre" – ecco, Steven Basalari ha lasciato (per un giorno?) lo stile ostentato da purosangue bling-bling degli affari per offrire una versione più intima e riflessiva. Un’inversione a U pare dovuta a una serie di scelte sbagliate (con tanti soldi buttati) e un amore finito malissimo, da cuore spezzato.

Approfondisci:

“Non può piovere per sempre”. Fedez è di nuovo felice con Giulia Honegger: la foto del bacio

“Non può piovere per sempre”. Fedez è di nuovo felice con Giulia Honegger: la foto del bacio

Balasari ha deciso di rallentare “dopo due mesi passati in giro per il mondo tra feste, volti nuovi e migliaia di euro buttati”. Ha ammesso di essere “nauseato dalla superficialità diffusa nei rapporti, un vuoto mascherato da euforia, una corsa continua a riempire il tempo con niente”. Nell’autoanalisi a favor di follower ha racconto di aver “vissuto la vita dei sogni che tutti vorrebbero, esperienze che avrebbero dovuto farmi sentire vivo, ma alla fine mi hanno solo svuotato: ho guardato negli occhi tante persone, ma in pochi ho visto qualcosa di vero”.

Steven Basalari
Steven Basalari

Dietro la “felicità da copertina”, si legge nel messaggio su TikTok, ci sono: solitudine, sorrisi di circostanza, un ritmo insostenibile. In sintesi: “Una distrazione continua”, un “rincorrere il vuoto” che gli ha fatto perdere “la persona che amavo davvero”. La solitudine del maschio. “Una persona che meritava presenza, profondità, ascolto. Ma io ero altrove, sempre…Volevo stare nel rumore ignorando che era più autentico e importante, inseguivo emozioni a scadenza, mentre lei chiedeva solo verità e amore”.

Approfondisci:

Nord Sud Ovest Est, torna la serie sugli 883: ecco la prima foto. Quando arriverà in tv?

Nord Sud Ovest Est, torna la serie sugli 883: ecco la prima foto. Quando arriverà in tv?

Così, tra un sussulto e un momento di sconforto, è arrivata la confessione: Basalari ha annullato gli impegni (niente più vacanza in Sardegna con gli amici, per dire): “Non ho più voglia di scappare o fingere che questo modo di vivere mi appartenga. Sono stanco del rumore, delle maschere, delle connessioni veloci che si spengono al primo silenzio. Da oggi scelgo di fare una grande pulizia: nelle cose che possiedo, nelle persone che frequento e nei pensieri che lascio entrare… Non è un rifiuto del mondo, ma un ritorno a me stesso”. Un flusso di coscienza. “Non è mai troppo tardi per essere veri. Arriva un momento, spesso silenzioso, in cui ti rendi conto che tutto quel rumore ti ha allontanato da te stesso. Serve il coraggio di fermarsi, anche quando tutti intorno a te continuano a correre. Serve guardarsi dentro, anche se fa male, anche se lì dentro trovi errori, mancanze, ferite ancora aperte”.

Approfondisci:

Paola Marella, i ricordi delle estati a Formentera: “La sua isola del cuore, anche quest’anno vogliamo viverla insieme a lei”

Paola Marella, i ricordi delle estati a Formentera: “La sua isola del cuore, anche quest’anno vogliamo viverla insieme a lei”

Steven Basalari in numeri. Su TikTok: oltre 1,2 milioni di follower. Su Instagram: più di 1,1 milioni. Nel 2023 ha finanziato Donato De Caprio e la catena di panini “Con mollica o senza”. Ricavi complessivi nel 2024: oltre 9 milioni di euro (dichiarazione dei redditi sempre a favor di social). Ma Basalari è anche proprietario di un ristorante con B&B, vigne, piattaforme di e-commerce. Non solo. Lavora nel mercato immobiliare e assieme alla Iena tv Stefano Corti ha aperto a Milano una “gelateria proteica”. Niente lattosio, glutine, zuccheri. Dagli smargiassi alla dieta senza grassi.