
L’istituto scolastico King di Muggiò
Il King non si sposta. A darne notizia con enorme soddisfazione è il sindaco Michele Messina: l’istituto superiore rimarrà in città per il prossimo biennio, un risultato che nei primi mesi dell’anno appariva irraggiungibile. L’impegno, la costanza e la dedizione profusi hanno consentito di riportare al tavolo della Provincia la questione del trasferimento dell’istituto King e raggiungere, col concorso di tutti, il risultato sperato che oggi si concretizza con l’autorizzazione della Curia all’utilizzo degli spazi parrocchiali che ospitano la succursale dell’istituto per il prossimo biennio, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno, scongiurando così il trasferimento di alcune classi e mantenendo la sede attuale a Muggiò. "È un risultato che mi riempie di orgoglio - dichiara il primo cittadino - perché frutto di un lavoro silenzioso e costante, con un unico obiettivo: garantire ai nostri ragazzi la migliore didattica in un ambiente adeguato e funzionale". E prosegue: "L’amministrazione continuerà nel futuro a prestare particolare attenzione all’evoluzione della situazione per garantire il massimo supporto alla scuola e alle famiglie del territorio".
L’idea del trasferimento di una parte dell’istituto a Nova Milanese era stata ventilata già a marzo, con il conseguente spostamento (tra le proteste dei genitori) delle classi elementari di Nova da via Novati in via Grandi per far spazio agli alunni più grandi. Poi la notizia che il King sarebbe rimasto a Muggiò almeno per un altro anno, dopo un incontro in Provincia in cui erano presenti il presidente Luca Santambrogio, il consigliere provinciale delegato a Edilizia e Programmazione scolastica Giuseppe Azzarello, il sindaco di Muggiò Michele Messina e il sindaco di Nova Milanese Fabrizio Pagani, insieme ai rispettivi tecnici. In quell’occasione erano stati esaminati gli aspetti della questione, con l’obiettivo di garantire il miglior ambiente possibile per la formazione degli studenti del King e delle scuole novesi, conciliando allo stesso tempo le esigenze delle famiglie e del personale scolastico.
Verificata l’effettiva fattibilità, si era deciso di prorogare per un anno il contratto di comodato d’uso con la parrocchia Santi Pietro e Paolo di Muggiò, demandando a un tavolo operativo coordinato dalla Provincia ulteriori approfondimenti per giungere all’istituzione, a Nova Milanese, di un indirizzo scolastico del King di Muggiò. Ora la nuova svolta.
Veronica Todaro