PAOLO GIROTTI
Cronaca

Panchine, alberi e fontanelle. Piazza Redentore si rifà il look

Questa volta non c’entra il Pnrr e non si parla neppure di finanziamenti regionali: arrivano tutti dalle casse comunali,...

Questa volta non c’entra il Pnrr e non si parla neppure di finanziamenti regionali: arrivano tutti dalle casse comunali,...

Questa volta non c’entra il Pnrr e non si parla neppure di finanziamenti regionali: arrivano tutti dalle casse comunali,...

Questa volta non c’entra il Pnrr e non si parla neppure di finanziamenti regionali: arrivano tutti dalle casse comunali, infatti, i circa 500mila euro necessari per intervenire in piazza Redentore, nell’Oltresempione, e migliorare sicurezza e qualità dello spazio urbano a vantaggio di una maggior vivibilità, provando a valorizzare le attività commerciali di vicinato presenti nella zona. Il progetto di riqualificazione è stato approvato e rientra nel programma di interventi della Rete verde e del commercio.

Il progetto prevede la riqualificazione dell’intera piazza del Redentore attraverso il rifacimento della pavimentazione con materiali di maggior pregio, individuati tra quelli già presenti sulla facciata della chiesa e sul sagrato, che valorizzino la chiesa e la fontana unendole in un disegno unitario e simbolico in connessione con l’asse prospettico di via Dante. Le aiuole a verde saranno riqualificate con la piantumazione di arbusti e alcune piante di alto fusto. Con un studio del verde si valuterà anche la possibilità di realizzare un rain-garden nelle aiuole dove non sono previsti alberi. Nuove panchine, cestini dei rifiuti, portabici e dissuasori della sosta, oltre a una fontanella, completeranno l’arredo. L’abbattimento delle barriere architettoniche e il posizionamento di un impianto di telesorveglianza completeranno l’intervento.

"Dopo l’intervento realizzato in Piazza del Popolo due anni fa - ha spiegato l’assessore alle Opere pubbliche, Marco Bianchi -, la riqualificazione di piazza del Redentore vuole essere un altro capitolo nel programma della Rete verde e del commercio che dia ai cittadini uno spazio all’altezza della sua importanza e che assolva a quella funzione di punto di incontro e aggregazione propria di uno spazio pubblico". P.G.