
Centro giovani, da. sinistra il sindaco. Musella e il consigliere Settili
Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del nuovo Centro assaghese "Spazio giovani e non solo". Nel cuore del Parco Agricolo, in via Matteotti angolo via del Parco, il nuovo Centro polifunzionale sta via via prendendo forma, trasformando quello che fino a ieri era solo un sogno, in realtà. La nuova struttura polivalente, infatti, sarà capace di coniugare sostenibilità ambientale e design; e soprattutto sarà in grado di dare una risposta concreta ai bisogni sempre più crescenti di un’importante fascia di popolazione: i giovani. Nel nascente polo culturale-sociale, infatti, adolescenti e ragazzi potranno non solo promuovere attività ludiche, ma anche organizzare laboratori e attività formative.
"Dopo alcune difficoltà iniziali, i lavori hanno ormai preso il via e la struttura inizia a prendere forma - spiegano il sindaco Graziano Musella e il consigliere Massimiliano Settili -. Quello che si realizzerà sarà un luogo ludico a misura di ragazzi. Attraverso i suoi spazi e le sue funzionalità permetterà ai giovani di incontrarsi, esprimersi e costruire relazioni in uno spazio sicuro, aperto e dinamico, con aree ludiche e sportive".
Realizzato su un unico piano prevede uso di materiali naturali e riciclabili, sistemi di isolamento ad alta prestazione e efficienza energetica passiva, ovvero l’utilizzo di strategie e tecnologie per ridurre il fabbisogno energetico dell’edificio, sfruttando fonti di energia naturali e minimizzando le perdite di calore. Questo approccio mira a creare un ambiente interno confortevole con un consumo minimo di energia per il riscaldamento e il raffrescamento.
"Il Centro Giovani - concludono - rappresenterà un nuovo polo culturale e sociale per i giovani di Assago, ma anche uno spazio trasversale aperto a tutta la cittadinanza, con la possibilità di ospitare eventi, laboratori, incontri e attività formative". La tecnologia e le innovazioni nel campo della edilizia sono uno dei punti di forza del nuovo centro giovani, un luogo creato pensando al futuro. L’edificio coniuga la struttura in muratura portante in cemento armato a un sistema di copertura ventilata in legno con manto in coppi. Questo garantisce isolamento termico e comfort interno in ogni stagione. Le finiture esterne in cotto lombardo conferiscono al centro un’identità calda e riconoscibile, integrandolo armoniosamente nel contesto urbano.