
cyberbullismo


A Lecco il caso dell’assessora (insospettabile) hater: “Ho sbagliato, mi dimetto”. La vittima dell’attacco: “Doveva metterci la faccia”
La vicenda di Alessandra Durante-Membroanonimo582 scuote la città: prima l’impegno contro il cyberbullismo poi il post al veleno da anonima. Paolo Trezzi, oggetto delle invettive social: “Inaccettabile che si sia nascosta dietro l’anonimato nonostante il suo ruolo istituzionale”
Il cyberbullo anonimo? È l’assessora lecchese Alessandra Durante: “Chiedo scusa, non ho nessuna giustificazione”
L’assessora 41enne ha presentato le dimissioni al sindaco dopo essere stata smascherata: dietro il profilo anonimo che insultava un oppositore politico c’era lei
Lecco, insulti social: l’assessora Alessandra Durante presenta la dimissioni. Il sindaco prende tempo
Scoperta a insultare sul web un avversario politico dietro un profilo anonimo, l’assessora alla Famiglia impegnata contro il cyberbullismo si è scusata e ha rimesso il mandato nelle mani di Mauro Gattinoni
Le telecamere di casa tua ti stanno spiando? Ecco 7 consigli per non diventare vittima degli hacker domestici
Da Milano arriva l’allarme per migliaia di famiglie: le videocamere di sicurezza diventano finestre aperte sulla nostra intimità. E c’è chi sfrutta i buchi tecnologici per entrare
Cybersecurity. Premiata la 2B dell’Aldo Moro
Un primo posto importante quello conquistato dalla classe 2B dell’Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro di Solbiate Olona, tra le...A tre giovanissime le borse di studio dell’Arma
Tre studentesse che frequentano le medie dell’istituto De Amicis (con sedi a Marcallo, Mesero e Boffalora Ticino) sono state premiate...
Cyberbulli, hikikomori, tech-dipendenti: a Milano il centro Re.Te, che cura il disagio giovanile. Ecco cos’è
In quattro mesi accolti 35 ragazzi e ragazze. È il “Recupero terapeutico“ gratuito di Fondazione Carolina. Ivano Zoppi: “Ogni fragilità merita ascolto”
Ragazzi, legalità e crimine. In 5 mesi 11 minori nei guai
Premiati fumetto e spot ideati dalle scuole contro bullismo e pericoli del web. Il questore: "Già 8 avvisi orali e una proposta di divieto di accesso a internet".Essere differenti dagli altri non è un difetto: il coraggio di chi affronta prevaricazioni e pregiudizi
Tra dati allarmanti e storie vere gli adolescenti chiedono ascolto e rispetto.
Ricorso sul 6 in condotta. Il Tar boccia la famiglia
Carate, il voto era stato assegnato per i ripetuti atti di bullismo dello studente. I genitori, dopo una prima vittoria in Tribunale, hanno perso l’ultima causa.
Giovani: a Cinisello Balsamo firmata un'intesa sull'uso sano di social e smartphone
Nell’ambito di Edufest i Comuni del Nord Milano hanno firmato un Patto digitale per la diffusione graduale della tecnologia. "L'autonomia va preparata e le famiglie supportate da tutte le comunità"Mozzate, alla scoperta del mondo del soccorso
"Un giorno da eroe": una giornata per scoprire il mondo del soccorso e delle forze dell’ordine, domenica, a partire dalle...
Telefonini e social, un patto tra sindaci
Cinisello, benessere digitale sul territorio: raccolto l’appello del dottor PellaiLe scuole fanno rete contro il bullismo
Scuole in prima linea contro bullismo e cyberbullismo: 48 di loro si sono unite nella rete Cyberdefenders - Scuole Connesse,...
No a bullismo e cyberbullismo. La prevenzione all’Einaudi con il coinvolgimento dei ragazzi
Le strategie dell’istituto di Varese al centro di un convegno. La dirigente: "Serve una formazione strutturata, non in emergenza". .In campo contro il bullismo. Incontro con gli esperti nella sala del centro civico
L’8 maggio alle ore 21, nella Sala Castello del Centro civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l’incontro dal titolo "Bullismo....
“Patti digitali”, web più sicuro per i giovani
Più di 500 genitori a confronto in Villa Zoia con Google, Tik Tok, AgCom e Università Bicocca per i “Patti...
Una scuola senza conflitti. Gli studenti del Bernocchi danno lezioni di mediazione
Legnano, ragazzi delle quarte “educatori” dei colleghi di terza dell’Istituto Calvino di Milano. Serie di incontri su come affrontare fenomeni di dipendenza, cyberbullismo e isolamento .