
casa


Raccolta di materiali per i bimbi nel centro antiviolenza
Materiale scolastico per bambini e bambine ospiti del centro antiviolenza Casa delle donne di Brescia. Il centro, presieduto da Viviana...
Residenze Lac sotto sequestro, sogni in bilico fra teli bianchi e ponteggi vuoti
Dopo lo stop della Cassazione il destino delle tre torri vista parco è un’incognita. I residenti di Baggio: “Una bruttura”. Chi ha comprato: noi, beffati e in affitto
Giulia Ligresti: “Ogni scandalo ferma Milano per anni. Va ridata dignità ai quartieri e alle persone”
Intervista alla figlia dell’ex immobiliarista Salvatore Ligresti, arrestata e assolta dopo sei anni di calvario: “Un’esperienza che mi ha reso più forte. Il dialogo tra pubblico e privato? Il problema è chi confonde il confine tra collaborazione e complicità”
Brianza, la provincia più cementificata d’Italia nasconde un comune verde dove non sembra esistere lo stress
Le persone a Triuggio trovano qualità della vita, luoghi accoglienti e servizi a misura d’uomo. Una realtà anche molto vivace considerato il gran numero di bar e ristoranti di alto livello
Casa popolare, bando per 43 alloggi pubblici a Monza e Villasanta: al via l’1 settembre
La maggior parte appartengono al Comune di Monza che ha triplicato la quota (dal 10 al 30%) delle unità dedicate a chi ha un Isee di soli 3mila euro
Il ‘ricatto’ dei costruttori: "Progetti milionari o blocchiamo gli investimenti a Milano”
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, l’ordinanza con cui il Gip conferma gli arresti per i “big“ e la storia edilizia della città: "Meccanismi clientelari e conflitti di interesse. Un sistema in cui i privati premevano sulle istituzioni per ottenere l’ok a operazioni milionarie"
Il castello di carte degli affitti a Milano sta crollando per la legge più banale del mercato immobiliare
Canoni in calo: la domanda diminuisce del 64%, l’offerta aumenta del 38% e i prezzi sono in lieve discesa. I proprietari faticano ad adattarsi ma l’aria sta cambiando: è l’inizio della fine della speculazione selvaggia?
Cantieri sequestrati a Milano, la disperazione di chi ha comprato casa: “Pronti alla class action”
Il comitato “Famiglie sospese, vite in attesa” pronto a intraprendere questa strada se non ci saranno sviluppi a un anno di distanza dai provvedimenti della magistratura. Il portavoce Filippo Borsellino: “Ci sono settantenni che hanno acquistato un’abitazione e non sanno se faranno in tempo a entrarci”
Casa in Lombardia: quali sono città e paesi più richiesti dai compratori stranieri
La regione è terza in Italia per numero di richieste ricevute, preceduta da Toscana e Sicilia. E in molti mostrano il loro interessamento mentre si trovano qui per le vacanze
Housing sociale, due alloggi popolari a persone con sindrome di Down col progetto ‘Le chiavi di casa’
La Giunta lombarda ha deliberato il via libera all’accordo che prevede l’assegnazione, per 15 anni, a titolo gratuito, due abitazioni all’Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down che effettuarà la gestione e manutenzione
Milano: aumentano i giovani che acquistano casa. Quali quartieri preferiscono
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
La versione di Boeri su Sala, grattacieli, chat, warning, progetti (anche falliti), giornali, senzatetto e attacco al modello Milano
Inchiesta urbanistica, il post integrale dell’archistar pubblicato sui social: “Su di me violenta campagna diffamatoria, lesa la mia reputazione. Non sono un cementificatore: ecco la verità sui miei messaggi”
No all’antenna a Poggiridenti: via alla petizione contro la torre
Ferma opposizione di tutte le forze politiche presenti nel Consiglio comunale retico, sia quelle di maggioranza sia quelle di minoranza, alla realizzazione di una stazione radio base per la telefonia mobile (Srb) di 35 metri in località Cà Formolli
Il grande bluff del mercato immobiliare di Milano, dove tutti cercano casa in centro ma poi comprano in periferia
I dati del centro studi Gromia rivelano una Lombardia divisa: mentre le ricerche online si concentrano sul centro del capoluogo, le compravendite reali privilegiano zone periferiche e province
Park Towers, l’angoscia dei residenti: “Il danno e pure lo stigma, ci chiamano abusivi”
Viaggio fra le due torri di Crescenzago dopo il rinvio a giudizio di sei persone, accusate a vario titolo di abuso edilizio, lottizzazione abusiva e falso. “Questa era la casa dei nostri sogni, ora è invendibile”
Mutui, la corsa dei lombardi: effetto tagli al costo del denaro, in banca ad abbassare le rate
Nei primi sei mesi le richieste sono cresciute del 18,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Decisivo il peso delle surroghe: tra gennaio e marzo sono state il 65% in più di un anno fa
Basta con le case sfitte. Il Comune ti dà una mano gratis: apre il suo sportello immobiliare
Per orientarsi fra i contrattti di vendita o cessione e chiarire tutti i dubbi procedurali. Esperti a disposizione una volta al mese grazie all’accordo con l’associazione Fiaip.
Milano, l’appello di architetti e intellettuali a Sala: “Vere case popolari e un nuovo passante”
In 28 propongono una revisione profonda del Pgt: “Concezione metropolitana che includa la Brianza”. Fra i firmatari Biondillo, Goggi e Maria Cristina Treu