GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Basta con le case sfitte. Il Comune ti dà una mano gratis: apre il suo sportello immobiliare

Per orientarsi fra i contrattti di vendita o cessione e chiarire tutti i dubbi procedurali. Esperti a disposizione una volta al mese grazie all’accordo con l’associazione Fiaip.

Per orientarsi fra i contrattti di vendita o cessione e chiarire tutti i dubbi procedurali. Esperti a disposizione una volta al mese grazie all’accordo con l’associazione Fiaip.

Per orientarsi fra i contrattti di vendita o cessione e chiarire tutti i dubbi procedurali. Esperti a disposizione una volta al mese grazie all’accordo con l’associazione Fiaip.

In città, come in tutta la Brianza, si contano numerosi appartamenti vuoti e sfitti e, tuttavia, è sempre avvertito il problema dell’emergenza casa. L’Amministrazione comunale cerca di correre ai ripari: entro l’estate aprirà lo Sportello Immobiliare Civico. Sarà ospitato all’interno del municipio e sarà gestito dal personale dell’associazione Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionisti) che ha sede a Concorezzo. La volontà di procedere in questa direzione era già stata manifestata da tempo. A inizio anno il Comune aveva pubblicato il bando per individuare il partner ideale a cui affidare il servizio. "Lo Sportello Immobiliare Civico - aveva dichiarato il sindaco Luca Santambrogio (foto) - ha lo scopo di favorire un primo orientamento e assistenza a tutti i cittadini per quanto riguarda la vendita degli immobili, o anche più semplicemente per l’affitto. A gestire lo sportello saranno professionisti in grado di dare pieno supporto, fornendo anche tutti i consigli più opportuni, i chiarimenti di tutti i dubbi su questioni tecniche o procedurali".

Nel corso degli anni le amministrazioni comunali si sono preoccupate di istituire soprattutto sportelli di consulenza legale gratuita, firmando accordi con l’Ordine degli Avvocati. A Meda ecco ora una iniziativa analoga che riguarda il mercato immobiliare. Il cittadino potrà confrontarsi su ogni aspetto della compravendita o dell’affitto a titolo completamente gratuito.

L’apertura è prevista con cadenza mensile, su appuntamento. Gli agenti immobiliari che presteranno a rotazione la loro attività in municipio si impegnano a non ricontattare i cittadini per portare poi avanti la pratica ricavandone un guadagno. Il progetto è attivato in via sperimentale per un anno. Al termine si valuterà se prolungarlo per un anno. La speranza è che questo progetto contribuisca a movimentare il mercato immobiliare in città diminuendo il numero di abitazioni vuote.