
Nikola Krstovic (25 anni) ha chiuso la scorsa stagione a Lecce con 12 gol e 5 assist
Il quinto colpo di mercato estivo per l’Atalanta è servito. Ieri, infatti, il centravanti Nikola Krstovic è arrivato a Bergamo, prelevato dal Lecce per 25 milioni. Classe 2000, il montenegrino è il giocatore più vecchio acquistato dalla dirigenza nerazzurra, in questa sessione di mercato tutta dedicata al ringiovanimento e all’ottica futura. Ma guardando anche al presente, investendo 20 milioni per riscattare il 24enne difensore ivoriano Odilon Kossounou dal Bayer Leverkusen, 17 milioni per il 17enne terzino Honest Ahanor dal Genoa, 18 per l’attaccante ghanese 23enne Kamaldeen Sulemana dal Southampton, 17 per il coetaneo Nicola Zalewski, il laterale polacco prelevato lunedì dall’Inter. Cinque millennials, quattro U 23, un mercato ambizioso e ricco per guardare al futuro rinforzando il presente.
Nulla di inedito: un anno fa sempre ad agosto arrivavano altri U24 come Bellanova, Brescianini, Ibra Sulemana, Samardzic, e lo stesso Kossounou in prestito oneroso, poi Maldini a gennaio. Un anno prima altri millennials come De Ketelaere, Bakker, Holm, El Bilal Touré. Mercato estivo da quasi 100 milioni in uscita, considerando anche i bonus, cui vanno aggiunti i 14 spesi a gennaio per Maldini: numeri importanti per una Dea che adesso potrebbe compiere ancora delle operazioni. La difesa è al completo con il rientro avvenuto di Scalvini. E da ottobre tornerà anche Kolasinac: rischiano di non giocare Bonfanti, richiesto dal Pisa, mentre il britannico Godfrey va verso lo Sheffield United in Championship. A centrocampo possibile ancora un innesto: l’Atalanta ha bussato alla porta del Milan per il non ancora 23enne centrocampista americano Yunus Musah, ma la prima proposta da 25 milioni è stata respinta dai rossoneri. Un altro centrocampista servirebbe solo in prospettiva, pensando ai 34 anni e mezzo di De Roon, ma rischierebbe di trovare poco spazio con Ederson e Pasalic, oltre a Brescianini e Ibra Sulemana. L’attacco è a posto con l’inserimento di Krstovic come centravanti alternativo a Scamacca.
Il montenegrino è già rodato da due anni in serie A con 18 gol a Lecce, nell’ultima stagione ne ha segnati 11 con 5 assist e ha pure fatto delle esperienze internazionali in Europa e Conference League negli anni con gli slovacchi del Dunajska Streda. Ora la dirigenza deve trovare una collocazione all’estero per il 24enne maliano El Bilal Touré, acquistato due anni fa alla cifra record di 31 milioni, su cui ci sarebbe un interesse del Marsiglia, e poi sbrogliare la matassa dell’ammutinato Ademola Lookman. Davanti adesso ci sono cinque attaccanti - Scamacca e Krstovic da prime punte, De Ketelaere, Maldini e ‘Dino’ Sulemana da seconde punte - per due posti, con l’anglo nigeriano sarebbero sei. Ma ad oggi non ci sono reali offerte vicine ai 50 milioni per il Pallone d’oro africano 2024, che continuerà ad allenarsi a parte con il preparatore atletico fino all’ultimo giorno di mercato, il 2 settembre. E in caso di cessione di Lookman potrebbe arrivare dall’estero un sesto attaccante.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su