MILLA PRANDELLI
Cronaca

Festa di Santa Croce. Gran finale con i fuochi e boom di visitatori: "Bellissima emozione"

Monte Isola, centomila presenze tra borghi fioriti e giochi di colori. Il vicesindaco Turla: "Tutto è andato bene, siamo molto soddisfatti".

Migliaia di fiori hanno impreziosito le strade di Carzano e Novale di Monte Isola per la Festa di Santa Croce

Migliaia di fiori hanno impreziosito le strade di Carzano e Novale di Monte Isola per la Festa di Santa Croce

MONTE ISOLA (Brescia)Si è conclusa con uno spettacolo di luci, che hanno illuminato le acque del lago d’Iseo e vestito di nuovi colori le migliaia di fiori che per sei giorni hanno reso Carzano e Novale di Monte Isola le capitali del Sebino bresciano e bergamasco. Le persone arrivate sull’isola lacustre più grande dell’Europa alpina, in festa per la celebrazione di Santa Croce, sono state a migliaia e hanno viaggiato, per lo più, con il servizio pubblico di Navigazione Lago d’Iseo, che oltre a gestire le corse ordinarie ha predisposto viaggi straordinari dai diversi paesi del lago.

"Le prenotazioni viaggi andata e ritorno sulle corse in partenza dai vari centri del lago – commenta il direttore di Navigazione Lago d’Iseo - sono state 35mila per l’andata e ritorno. Con domenica siamo arrivati ai 170mila viaggi. Siamo soddisfatti perché non ci sono stati problemi nè sui natanti né ai pontili. Per quanto ci riguarda tutto è funzionato alla perfezione".

"Una festa bellissima con tanta gente che ha avuto la possibilità, non solo di scoprire Carzano e Novale, ma tutta la nostra isola che ha condiviso la gioia e impegno degli abitanti della frazione - dice il vicesindaco Sergio Turla –. In particolare a Novale tutti i fiori sono stati preparati dalle mani sapienti di una signora di 99 anni: nonna Paolina, che non ha mai perso una edizione ed è la vera e propria memoria storica della Festa di Santa Croce e, in generale, dell’isola".

Ieri Monte Isola è stata letteralmente presa d’assalto. "I numeri non sono ancora ufficiali - dice il vicesindaco – ma stimiamo di avere avuto quasi 100mila ospiti da lunedì alla domenica. Un pensiero speciale va alle forze dell’ordine, ai soccorritori e ai volontari che hanno gestito la sicurezza e l’ordine pubblico".

"È andato tutto benissimo – commenta Giuseppe Scolaro, comandante della polizia locale di Monte Isola - . Le persone che hanno collaborato a titolo volontario e le forze dell’ordine sono state a decine e sono state indispensabili. I giorni di maggiore afflusso sono stati ieri e l’altro ieri, anche per le condizioni metereologiche. Non da ultimo i fuochi d’artificio hanno fatto da ulteriore richiamo.

Per i montisolani, ieri, il momento principale è stata la Messa delle 19 con processione in onore della Santa Croce. In mattinata invece ha celebrato la funzione delle 11 il vescovo di Brescia monsignor Antonio Tremolada, arrivato a bordo di un battello della Navigazione Lago d’Iseo".