
Gli animali selvatici recuperati da piccoli e salvati
Animali selvatici tornano a volare. Un giovane esemplare di cicogna e cinque rapaci notturni hanno ritrovato la libertà, grazie a un’operazione coordinata dalla polizia provinciale con le guardie ecologiche volontarie e il Cras Wwf di Vanzago (Milano). La cicogna, recuperata il 21 luglio nel centro di Castiglione, mentre vagava spaesata, mostrava segni di malnutrizione. Probabilmente espulso dal nido prima di diventare autonomo, l’animale è stato seguito passo passo dai veterinari del centro, nutrito e rafforzato, fino a poter riprendere il volo. E lunedì, nel Parco Adda Sud, la giovane cicogna ha raggiunto i posatoi già frequentati dagli altri uccelli della specie e, dopo qualche esitazione, ha spiccato il suo primo vero volo in libertà.
Il Parco Adda Sud ha poi ospitato la liberazione di due civette e tre assioli, prevalentemente pulli, caduti dai nidi e cresciuti al Cras fino al raggiungimento della maturità necessaria. Una volta aperte le gabbie, gli uccelli si sono allontanati tra gli alberi del boschetto della Morta. Alle operazioni hanno assistito il consigliere provinciale delegato Maurizio Salvalaglio, il coordinatore del servizio volontario Gev Luigi Angeli, il responsabile del Parco Maurizio Polli e le guardie ecologiche che hanno monitorato la liberazione con un drone. "Momenti come questi emozionano sempre" ha commentato il comandante del corpo Massimiliano Castellone.
Paola Arensi