
agricoltura


Azienda agricola derubata di due satellitari
Sono di certo più facili da occultare, meno visibili e ingombranti dei trattori su cui vengono installati per le...La trasformazione di Agrate. Il vecchio paese agricolo diventato protagonista di un’epopea industriale
Dalla vocazione contadina alle fabbriche, senza mai perdere un forte senso di comunità. Una realtà a misura d’uomo: "Vivere qui è bellissimo, abbiamo tutto a disposizione".Acrius o Agher: diverse le ipotesi
Il toponimo è di origine incerta, deriva da Agradate ed esistono diverse ipotesi che tentano di stabilirne la provenienza: secondo...Crisi Melavì. Un tavolo tecnico in vista
Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa...
Sondrio: al via l’antico rito della transumanza, la montagna apre le porte a mucche e capre
La tradizione millenaria del pascolo in alpeggio è stata illustrata nel corso di un evento organizzato in Regione dal Consorzio tutela Bitto e Valtellina CaseraMaxi impianto agrivoltaico: "Pronti ad andare in Regione"
Mulazzano, il Comitato invitato a un’audizione
Peste suina, la rabbia degli allevatori pavesi sul piede di guerra: “Gli indennizzi che aspettiamo da 2 anni arrivano col contagocce”
Dal primo caso registrato il 18 agosto 2023 a Montebello della Battaglia a oggi erano stati promessi 39 milioni di euro di risarcimenti, “ne sono arrivati solo 10”. Dai capi abbattuti ai conti in rosso in azienda: i numeri dell’ecatombe
Il boom degli agriturismi in Brianza. In città apre la quinta struttura: "Così il nostro borgo è da record"
Il capogruppo in Regione Alessandro Corbetta: "La bellezza del paesaggio è sempre vincente". Il trend: sempre di più anche i giovani imprenditori nel settore dell’agricoltura e del turismo rurale.
Agrate Brianza, la colonia felina sotto attacco: “Ci sommergono di rifiuti”
Milena e le altre volontarie della struttura di via Archimede lanciano un appello alle istituzioni. Servono telecamere, troppi maleducati scaricano la propria pattumiera nel rifugio abitato da 8 gatti
Caccia, il Consiglio di Stato conferma lo stop. Beduschi insorge
Il divieto di caccia in 475 valichi montani resta in vigore almeno fino al 9 ottobre. Il Consiglio di Stato...
Premio di Coldiretti all’agri-influencer più seguito d’Italia
"Fino ai diciott’anni, quando mi chiedevano che lavoro facevo, ovvero l’agricoltore, evitavo di rispondere". Davide Codazzi, 29 anni, è...
Fattoria Pianeta Terra, un modello di accoglienza per i minori. Sala: “Sarà un simbolo di Milano”
Inaugurato, con una grande festa in via Corelli, il cascinale agricolo trasformato in una modernissima e confortevole casa famiglia aperta alla città. La fondazione Mdm e la cooperativa Nivalis al lavoro insieme da sette anni per un sogno che si è realizzatoFurto in cascina a Gambolò. Via trattore con seminatrice
Ladri anche in una casa di Valle Salimbene: presi 500 euro
Il tarlo asiatico sbarca sul lago d’Iseo: allarme a Paratico, ordinato l’abbattimento di 55 alberi
Il Sebino, al momento, è l’unica zona colpita in provincia di Brescia. La Regione ha tracciato un perimetro di 100 metri attorno alle piante infette e una zona cuscinetto di 2 km"Impegnati a proteggere il suolo fertile. Contro gli impianti di fotovoltaico a terra"
"Siamo impegnati a proteggere il suolo agricolo fertile". L’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi lo ha ribadito sabato a un convegno...
Il progetto agrivoltaico Parona: "Devastante per il territorio"
Contestazioni in Lomellina da Futuro Sostenibile con il Gruppo d’intervento giuridico di Pavia
Il futuro centro polifunzionale. SaporFare, boom di sostenitori. E a novembre scattano i lavori
Monza, oltre 250 ospiti alla “Cena sotto le stelle” organizzata dalla Fondazione Tavecchio. Progetto da 1,5 milioni: "I disabili potranno lavorare la terra, cucinare e servire al ristorante".
Ciclabili, sentieri e mostre: otto progetti strategici da 8,5 milioni
Otto progetti strategici per migliorare la vita dei residenti e per la promozione del territorio. Dal sociale alla mobilità dolce...
No all’impianto fotovoltaico. Nero su bianco
"Pur riconoscendo l’urgenza della transizione ecologica e il ruolo strategico delle fonti energetiche rinnovabili, non possiamo ritenere giustificabile un...
Scuole outdoor. Lezioni sul campo
Cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio: sono le particolari materie a cui si stanno dedicando gli studenti dell’Istituto di De...
Con Ersaf e Cai sentieristica sicura e fruibile
Un accordo per rendere più sicuri e fruibili i sentieri quello firmato da Ersaf, l’Ente regionale servizi agricoltura foreste,...
Caporalato in agricoltura. Studenti del Merli a lezione
Lodi, lezione speciali con esperti e testimonianze
In Lombardia nasce un osservatorio su lupi e orsi: a cosa servirà
Il suo obiettivo sarà un’attività di monitoraggio e di supporto tecnico-scientifico relativa alla presenza di grandi carnivori sul territorio regionale
Dal terziario ai campi. Solo nell’ultimo anno 72 casi di caporalato
Numeri in calo, il sindacato: "Dipende dai controlli"
Semine e allevamenti sostenibili: la ricetta di Agricoltura Sociale
L’idea dal Lodigiano dopo la segnalazione di Legambiente sul fatto che nella Pianura Padana un terzo delle polveri sottili sono di origine zootecnica
"Un impianto super tecnologico per un nuovo riutilizzo dei fanghi"
La Allevi chiede alla Regione il via libera in modo da limitarne il reimpiego in agricoltura
Il consigliere-cacciatore denunciato dai Forestali
In un controllo sono stati trovati al tarso di 4 tordi anelli illegali. Ma il leghista Floriano Massardi . si difende: "Nessun reato"
L’agroalimentare resiste al Covid-19 E il sistema vale il 15% del Pil
I dati del rapporto 2019-2020 del Crea
Allarme siccità per i laghi lombardi, Legambiente: "bisogna cambiare agricoltura"
Per l'associazione ambientalista c'è crisi d'acqua nonostante quest'anno le precipitazioni siano state normali
Vendeva come bio cibi che non lo erano, agricoltore di Brescia denunciato dai Nas
A Milano, invece, i carabinieri hanno disposto la chiusura di un'azienda di cereali per la colazione invasa da roditori
Confindustria Pavia ed Efar Italia commissionano all'ateneo pavese uno studio sui fanghi
I risultati saranno pronti fra sei mesi e saranno presentati con un evento pubblico
La festa dei pensionati di Coldiretti: un’occasione per capire il futuro
Sono oltre 5.500 gli iscritti e gran parte vive ancora di agricoltura di ALESSIA BERGAMINI
Agricoltura e sociale, un'opportunità di lavoro per disabili e disagiati
Se ne è parlato in uno dei convegni che ha animato la fiera agricola di Codogno nel pomeriggio. Settanta le persone, tra cui rappresentanti di Comuni come San Colombano, Mairago etc.