
agricoltura


Centro biologico della Montagna. Via al progetto
Una settimana che ha preso avvio e si conclude nel segno del biologico. Alcuni giorni fa, l’inizio in Val Poschiavo...
Stagione irrigua 2025: "Attenti al gran caldo"
Un incontro tra i vertici di Coldiretti Pavia e quelli del Consorzio di irrigazione e bonifica Est Sesia, per...
La marcia dei trattori. Anche la Brianza si mobilita: "Vogliamo un cibo sano"
Manifestazione a Parma, in ballo salute e contadiniApprovata delibera di solidarietà agli agricoltori e pescatori italiani
Il Comune di Assago a fianco degli agricoltori. Dopo il presidio dello scorso gennaio e le manifestazioni che hanno...
Rinascita Campo dei Fiori. Parte il progetto “Sostegno”: castanili e ricerca didattica
Luvinate, promossa da Asfo Valli delle Sorgenti con i fondi del bando RuralisAgricoltura. Straniero il 43% degli assunti
Il 43,54% dei lavoratori agricoli in Lombardia è straniero. Sono 26.778 su 61.505 contratti stipulati nel 2024 a cittadini non...
Miele, un lavoro per 9.469 lombardi: dalla tutela del prodotto alla lotta alla vespa velutina. Le sfide del settore
In regione 21.762 apiari e 180mila alveari: “Apicoltura racconta il nostro territorio, con i nostri saperi e la nostra identità”
Agricoltura: quali interventi per il futuro
Un incontro per parlare di governance, strategie, futuro, innovazioni e valorizzazione delle tradizioni. Il focus del convegno di sabato era...
Agricoltura in montagna: superare i gap
Superare il digital divide specie in alta montagna e in alpeggio, assicurando connessioni veloci e accelerando la digitalizzazione delle...
Agricoltura. Droni e giovani nei campi
"Sosterremo l’agricoltura valtellinese, perché tecnologia e droni diventino strumenti indispensabili per l’agricoltura del domani". Parole dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare...
Regionali Lombardia, i 5 Stelle aprono al Pd: "Sì al confronto ma si parta dal programma"
Stop di Conte a Moratti, non a Majorino. "Però del candidato parliamo dopo". Il dem: "Buon approccio". Calenda invita +Europa, Usuelli ascolta i grillini
Pavia, agricoltura e siccità: "Serve un’unica regia"
Confagricoltura ha organizzato un convegno tecnico in vista dei prossimi anni. La mancanza di acqua è costata 172 milioni di danni al settore nel Pavese
Liscate esempio di agricoltura a km zero
Il Distretto Adda Martesana alla ribalta a un convegno internazionale sul futuro del settore e sull’utilizzo dei fondi europei
Lombardia, nei campi un esercito di invisibili: "Arrivano dai centri di accoglienza"
I ricercatori del progetto Farm hanno indagato le irregolarità in agricoltura: qui il 50% dei casi. La coordinatrice esperta di Diritto: 1.700 vittime, una cifra esponenziale rispetto al numero di denunce
Agricoltura hi-tech, contro la siccità l’intelligenza artificiale che annulla gli sprechi
Mantova, per non buttare nemmeno una goccia del Mincio scende in campo un sofware australiano a regolare paratie e pompe. In dieci anni si prevede un risparmio di 37,5 milioni di metri cubi di acqua
Valtellina più strategica grazie a 4 milioni e mezzo per servizi, sicurezza e agricoltura
Alla Comunità Montana di Tirano i fondi per progetti di rilancio del territorio
Giungla lavoro, 700 contratti pirata: "Così si truccano i salari"
Accordi fra sindacati "fantasma" senza rappresentanza e associazioni di imprese. Paghe ridotte fino al 40% e periodi di prova prolungati all’infinito
Siccità: le foto aree dei campi di mais sembrano scattate nel deserto
Arriva da Coldiretti l'ennesima prova di quanto stia soffrendo l'agricoltura in quest'estate di siccità come mai si era vista.
Emergenza siccità Lombardia, conto alla rovescia: ancora 10 giorni e l’acqua sarà finita
Senza piogge si salverà solo il primo raccolto. Laghi allo stremo
Siccità, l'agricoltura cremonese chiede acqua e indennizzi
Incontro in Consiglio Provinciale tra istituzioni e rappresentanti di categoria. Appello alla Regione: "Raccolti a rischio, serve subito un rilascio dagli invasi alpini"
Siccità in Lombardia, agricoltura a rischio. Fontana: "Acqua garantita fino al 9 luglio"
Lunedì 4 luglio il governo probabilmente prenderà una decisione sullo stato di emergenza chiesto dalla Regione
Siccità, adesso la Lombardia chiede aiuto al Trentino
Avanzata la richiesta di ricevere 5 milioni di metri cubi d’acqua per l’agricoltura. C’è l’intesa politica, ora tocca a Terna decidere
Siccità e troppi conigli: agricoltura in agonia
Sos dal Parco Alto Milanese. Le aziende che hanno bestiame lamentano costi proibitivi per il mantenimento delle mucche da latte
Fiumi e laghi in secca, ci salverà l’acqua delle fogne?
Il regolamento Ue consiglia il recupero dei reflui, ma ci vuole tempo. Scenario della siccità in peggioramento: "I rifornimenti ai campi? Verranno ridotti, non eliminati"
Lodi siccità, l'allarme degli agricoltori: "A rischio l'irrigazione per l'estate"
La Provincia di Lodi scrive alla Regione Lombardia chiedendo un intervento in aiuto al settore primario
Guerra, siccità, selvatici "Agricoltura in ginocchio"
L’Sos di Alessandro Rota, presidente dei giovani imprenditori di Coldiretti: "O ci aiutano subito o rischiamo di perdere il patrimonio zootecnico"
Agricoltura, arrivano i risarcimenti
Bergamo, 1,5 milioni alle aziende devastate dal nubifragio dell’agosto 2019. Accettate 15 istanze su 32
Sondrio, agricoltura: imprese giovani crescono
Il 26% delle ditte del territorio è guidato da under 35 e di questi il 22% sono donne. Marchesini: "Però vanno sostenute"
Agricoltura, nessun rischio siccità nel Lodigiano
Il presidente Grecchi: approvvigionamenti idrici abbondanti