
agricoltura


A Cascina Claudina si fa festa l’azienda-modello compie 145 anni
La realtà nel cuore delle campagne di Corneliano Bertario apre le porte e si racconta in un libro
Terre d’Oltrepò, è tornato l’ottimismo. Obiettivo è pigiare 70 quintali di uve
Broni, ieri il confronto tra l’assessore regionale, il commissario e i sindacati
Invasione di “gatte pelose” nei parchi del Milanese: fenomeno diffuso ma sono innocue
Da San Donato a Peschiera Borromeo, da Segrate a Corsico si moltiplicano le note diramate dai Comuni per spiegare che i bruchi degli alberi non rappresentano un pericolo
"Le prime mele sono ottime, ma il rischio di terreni abbandonati esiste"
"Otto per la qualità, sei e mezzo se invece si considerano le traversie di questi mesi". Si parla di...
Dramma in una stalla, il cavallo sferra un calcio: gravissimo uomo di 60 anni
Il proprietario di un’azienda agricola a Inzago stava accudendo l’animale. Colpito e scaraventato a terra, ha riportato traumi al torace e all’addome
Colpito dagli zoccoli di un cavallo a Inzago: lavoratore di 60 anni in condizioni critiche
Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina presso l’azienda agricola Alare, situata lungo la via per Inzago, nel Milanese
Trescore Balneario, la Festa dell’Uva fa scoprire la Val Cavallina
Degustazioni, rievocazioni storiche, laboratori, musica popolare e sfilata con 500 figuranti in costume. Trescore Balneario si prepara a vestirsi di...
Lo studio del Cnr: irrigare fa bene alle falde acquifere (ma occhio ai fiumi...)
L’analisi è stata effettuata dagli esperti del Centro ricerche con i colleghi dell’Istituto per la protezione idrogeologica oltre alle università di Milano e Berkeley
Prodotti della terra a Marchio Adda: "Il progetto arriverà al traguardo"
Trezzo, il piano di sviluppo per l’agricoltura rilancia il sigillo che identifichi l’appartenenza al territorio
Primo raccolto di mais nano: bilancio positivo
La prima risposta genetica al cambiamento climatico: così si può definire il “mais nano”, smart corn sperimentato nelle campagne...
Il commissario ai sindacati:: "Apriamo una nuova fase"
Broni, Terre d’Oltrepò avrà un amministratore unico
Terre d’Oltrepò da salvare: “Numeri e forze ci sono, va aumentata la produzione”
Broni, il commissario ha incontrato le maestranze. Si cerca un partner finanziario
Insetto divora le foglie degli alberi. Scattata la disinfestazione sui gelsi
Un lepidottero all’attacco dei gelsi del Parco Natura, scattano le misure di contrasto. L’ente regionale per l’agricoltura e le...
L’agrumeto della Villa Reale: "Ho riscoperto le specie perdute"
Dieci anni fa le riportò alla vita assieme a un botanico consultando un antico catalogo e quadri del Settecento. L’impegno: non abbandono questa grande passione, continuerò a occuparmi della collezione.
Sondrio, blitz nelle aziende agricole. Quattro fuori legge: sanzioni per 27mila euro
Maxi operazione dei carabinieri in cinque attività “sospette”. Tre ditte sospese per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro
Controlli a raffica contro il caporalato nell’Oltrepò: denunciato il titolare di un’azienda
Esito dei controlli dei carabinieri in provincia di Pavia, nei settori risicolo e vitivinicolo. Sono state verificate complessivamente 23 posizioni lavorative
Insetti dannosi alle colture. Arrivano aiuti
Dal coleottero giapponese (Popillia japonica), alla cimice asiatica (Halyomorpha halys), passando per il cerambicide dal collo rosso (Aromia bungii),...
Terre d’Oltrepò, la svolta: un commissario per il vino. “Salviamo la vendemmia”
Broni, Coldiretti indica le priorità dopo la nomina al timone di Luigi Zingone. Il sindacato: “Può essere un primo passo concreto per risanare l’azienda”