
Maura Delpero con il Leone d’Argento
LOVERE (Bergamo)Una formula sperimentale per vedere le reazioni degli appassionati. Per la 27esima edizione CortoLovere, ancora con la direzione artistica di Gianni Canova, diventa il “Festival internazionale del cortometraggio del Lago d’Iseo“ coinvolgendo appunto Iseo, Costa Volpino, Monte Isola e Predore. Non più una manifestazione di richiamo per Lovere, da sempre sua sede, ma per tutto il Sebino.
Due i filoni che stanno prendendo forma. Il primo è la rassegna itinerante Giovani donne alla Regia (da domani al 9 agosto), che porta sullo schermo le voci più originali e promettenti del nuovo cinema italiano al femminile, con alcune di loro che presenteranno in diretta video il proprio film prima della proiezione. Tra gli altri spiccano gli appuntamenti di domani alle 21,30 in piazza XIII Martiri, a Lovere, con “Vermiglio“ di Maura Delpero, Leone d’Argento a Venezia, 7 David di Donatello, candidato italiano agli Oscar 2025; venerdì alle 21,30, al Castello Oldofredi di Iseo, con Gloria! della regista Margherita Vicario, in diretta video, (3 David di Donatello, Berlinale 2024, Nastri d’Argento); sabato alle 21,30 in piazza Ligustri a Monte Isola (località Peschiera), Felicità di Micaela Ramazzotti (Premio Siae Miglior Opera Prima - Bari International Film Festival 2025); il 6 agosto alla Baia delle Rose di Costa Volpino Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, in diretta video (Ciak d’Oro, Biglietto d’Oro Miur, premi in Svezia ed Estonia).
L’altro filone di CortoLovere è invece Occhi sul Lago, ottava edizione, pure questo in crescita: dalle tre troupe Under 40 iniziali a cinque con i giovani film maker impegnati dal 22 al 27 settembre a filmare e restituire l’anima dei cinque comuni lacustri coinvolti nella rassegna. Gran finale appunto il 27 settembre al Crystal di Lovere con la premiazione dei migliori lavori e la consegna del premio Signora del Lago a Cristina Comencini.
Michele Andreucci