
musei


Morto Arnaldo Pomodoro, il celebre scultore delle sfere di bronzo: oggi avrebbe compiuto 99 anni
Originario di Montebello di Romagna, dal 1954 lavorava e viveva a Milano. Si è spento nella sua casa di Porta Ticinese il giorno prima di compiere 99 anni. “Immensa eredità”
Le ferie al mare d'agosto, le scorribande in riva al Ticino, i giochi in cortile: ecco la vita dei pavesi nei filmini d’epoca degli anni ‘70
Fino al 26 giugno nelle strade di Pavia 120 manifesti con fotografie tratte dai filmini digitalizzati da “Cinescatti”. Grazie a un QR Code presente sarà possibile ammirare gli originali
Marta Stella, chi è la futura moglie di Antonio Scurati
Giornalista, consulente editoriale e autrice, ha fatto della comunicazione al femminile la sua cifra distintiva. Ligure di nascita e milanese d'adozione, si sposerà a Venezia con lo scrittore con cui ha avuto una figlia nel 2021
Festa di Radio Popolare, gran finale nel parco dell’ex Paolo Pini
Il programma della giornata di chiusura tra dibattiti, appuntamenti culturali e musica nello spazio del quartiere Comasina
Maurizio Cattelan, si apre la mostra Seasons a Bergamo: cosa vedere e dove
Oltre a One, il bambino anti-eroe sulle spalle della statua di Garibaldi, ecco le altre installazioni del’artistar padovano: November, Bones, Empire e No
Il monastero di Torba, primo bene del Fai nel 1977 e patrimonio Unesco, da oggi porta il nome di Giulia Maria Crespi
La cerimonia d’intitolazione alla fondatrice del Fondo Ambiente italiano nel corso di una cerimonia a cui ha partecipato, celebrando messa, anche l’arcivescovo di Milano Mario Delpini
Party Like a Deejay 2025 a Milano, festa al Parco Sempione e all’Arco della Pace: quando, artisti e biglietti
Un fine settimana di musica con concerti e dj set esclusivi, sport, divertimento, incontri e momenti di condivisione con gli speaker della radio. La mappa e il programma
Michelangelo Pistoletto: il mio tempio di rifiuti chiama tutti alla responsabilità
Intervista al maestro dell'arte povera, nei giorni dell’installazione della sua opera nel chiostro di San Barnaba: “Milano mi piace molto, vive di connessioni continue e creatività”
Cosa fare nel weekend del 16, 17 e 18 maggio a Milano e in Lombardia: tempo di festival e gusto
Un fine settimana ricchissimo di manifestazioni con grandi rassegne dedicate alla sostenibilità e ai bambini, al fiume Po e al Giappone, all’arte e al Food&science. In tutta la Lombardia Street food e sagre, ma anche Musei aperti in notturna, fiori, musica, sport e il Garda air show
Il regalo del re di Francia in mostra a Pizzighettone: Paliotto, pianeta e mantello superstar in riva all’Adda
Esposti in chiesa fino all’11 maggio i doni di Francesco I di Valois, “parte del ricco patrimonio tessile della monarchia francese ormai perduto”
Weekend 2, 3 e 4 maggio a Milano e in Lombardia: feste di primavera, street food ed eventi per famiglie
Un ampio ventaglio di eventi da vivere all’aria aperta: dalle feste primaverili ai mercatini floreali e molto altro. Le proposte per ogni gusto, suddivise per provincia
Lainate, Villa Litta riapre le porte di Ninfeo e Palazzi (e arriva l’happy hour fra i giochi d’acqua)
Dal 1° maggio nuova stagione di visite guidate tra eventi e tante novità
Quali sono i musei aperti a Pasquetta a Milano: luoghi e orari delle mostre
L’offerta culturale della città subirà poche interruzioni nelle prossime due settimane con il 25 Aprile e 1 Maggio
Cosa fare a Milano e in Lombardia nel weekend di Pasqua e a Pasquetta. È caccia a uova e fiere del gusto
Il lungo fine settimana risente dei riti tradizionali pasquali ma con tanta creatività: Sfilata dei Pasquali a Bormio e, in tutta la regione, mostre, concerti, sagre con la Festa Pasquosa, il bowling delle uova, la montagna di cioccolato, la fiera dell’Angelo e tanta gastronomia
Villa Opizzoni a Pioltello, viaggio nel cantiere dove nasce la futura Casa della Cultura
Sotto i soffitti anni ’70, alla ricerca degli originali Seicenteschi
Weekend 4, 5 e 6 aprile 2025: cosa fare a Milano e in Lombardia
Un fine settimana ricco di iniziative tra case illustri, castelli e feste di primavera. Tutti gli eventi in programma provincia per provincia con previsioni meteo favorevoli
Boom nei musei milanesi, oltre 70mila visitatori nelle feste di Natale
Il più visitato è il Castello Sforzesco, seguito da museo del Novecento e museo di Storia naturale