Venerdì 12 settembre in Fondazione Sozzani il reading per festeggiare un’edizione speciale del libro del poeta marchigiano, pubblicato in inglese. Ma prima di essere un libro “Rovine” è stata una serie di letture portata al British Museum al Getty, al Pantheon e in tanti altri museidi DIEGO VINCENTI
Da mercoledì 10 settembre a Monza l’esposizione “Nonostante il lungo tempo trascorso...”: “Chi arriva qui, si fa la sua lezione da solo sull’accaduto. Questo è quello che l’uomo produce, purtroppo, anche oggi”di MONICA GUZZI
Al Museo Nazionale della Fotografia di Cinisello un omaggio alla sua carriera nel “Festival Ubiqua“. Il figlio Marco: poneva attenzione completa su di te, fosse anche per un trentacinquesimo di secondodi DIEGO VINCENTI
Lutto cittadino in occasione delle esequie. La sala aperta alla cittadinanza per salutare il grande stilista verrà allestita all’Armani/Teatro di via Bergognone
Ha realizzato una serie di quadri ispirati all’intellettuale. Fanno parte del docufilm sullo scrittore-regista “Solo l’amore conta“di FRANCESCA BELLOLA
Verrà proiettato in piazza del Redentore, quartiere Legnarello, il docufilm “Regalaci la tua storia”, con una quindicina di interviste-amarcord a residenti che hanno vissuto la città in bianco e nerodi PAOLO GIROTTI
Aveva 89 anni. Vincitrice del Primo Premio della Scultura alla Biennale di San Paolo del 1973, collaborò con il marchio Gulp! e progettò il primo punto vendita Fiorucci a Milano
Lo strumento preferito dal virtuosista e compositore venne realizzato con una particolare potenza del suono dal liutaio Giuseppe Guarneri, detto ‘del Gesù’. Dallo stesso tronco di legno uno strumento gemellodi Laura De Benedetti
Il corpo di Estorre Visconti, antico signore della città, fortunosamente conservato dal fango del Lambro, sarà esposto al Museo del Duomo insieme alle monete scoperte da Vittorio Rossin, ex funzionario del Comunedi DARIO CRIPPA
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, il borgo si trasforma per accogliere il festival: un evento unico dove si potranno incontrare cavalieri, dame, musici e mercanti
L’attrice racconta il suo rapporto con Milano: “In città vengo spesso per vedere mio figlio le nipoti, le amiche. Viverci? Tutti corrono. Magari un fidanzato...”di SIMONA BALLATORE
L’artista dell’immagine, la cui opera è stata premiata in Italia e all’estero, si è spento nella sua casa a Brescia, dove è stata aperta la camera ardente. Cordoglio in città. Lunedì i funeraliCronaca
Il Città Alta, nell'antico Palazzo episcopale, restaurato accuratamente per restituirne alcuni volumi medievali e arricchito da un'area archeologicaCronaca
Gli archeologi della Società Archeologica di Albavilla, al lavoro nel paese del Lecchese sotto la supervisione della Soprintendenza, hanno trovato altri significativi repertidi Daniele De Salvo
Dal cinema del mattino ai concerti a lume di candela, passando per spettacoli di droni e balli sotto le stelle: un fine settimana ricco di eventi per chi resta in cittàdi MONICA GUERCI
Dall’11 luglio fino all’8 agosto il progetto espositivo tra pittura e parola scritta dedicato ai fondatori dell’Imagismo. La rassegna è intitolata “Storia di un cavallino e di un temporale”
Sono iniziati i lavori di posizionamento dei due pannelli informativi agli ingressi.L’accesso al transito in entrambe le direzioni è previsto entro la fine dell’annoCronaca
Milano, l’avvocato Capozzi, che rappresenta un gruppo di abitanti del quartiere: “Contestazioni legali da marzo, c’è il rischio di deprezzare le altre case”Cronaca
Lorenzo Conti e le anticipazioni: "La performance di Masako Matsushita sul corpo femminile, per il museo MAGa, con i tessuti dell’archivio Missoni".Cultura e Spettacoli
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuitiCosa Fare
Venerdì 19 settembre al parco divertimenti per bambini di Capriate San Gervasio debuttano zucche, streghe e fantasmi. Il 27 settembre giornata speciale con ospiti i DinsieminiCosa Fare
Dal pesce fresco alle proposte “Chilometro zero” delle aziende del territorio, fino ai mercatini vintage. Ecco com’è cambiato lo spazio che occupa il centro della piazza e che si candida a diventare punto di riferimento di un intero quartiereCosa Fare
Il 20 settembre 2025, dalle 9.30 a mezzanotte, il Parco delle Caselle e altri spazi cittadini ospiteranno oltre 40 attività gratuite tra musica, teatro, sport e laboratori intergenerazionali