
musei


Un ‘Cannone’ unisce Cremona e Genova: è il violino prediletto da Paganini e tra i più rari al mondo
Lo strumento preferito dal virtuosista e compositore venne realizzato con una particolare potenza del suono dal liutaio Giuseppe Guarneri, detto ‘del Gesù’. Dallo stesso tronco di legno uno strumento gemello
Milano, la Cineteca aperta per ferie: pranzo (e incubi) di Ferragosto
Dalla kermesse al Castello Sforzesco alle rassegne dell’Arlecchino. E spunta pure una perla di Morandini
Le tre monete della mummia: ritrovato da un collezionista il tesoro coniato nel 1412 a Monza. Ma quanto valgono ora?
Il corpo di Estorre Visconti, antico signore della città, fortunosamente conservato dal fango del Lambro, sarà esposto al Museo del Duomo insieme alle monete scoperte da Vittorio Rossin, ex funzionario del Comune
Giornate Medievali 2025 a Zavattarello: quando, dove e il programma
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, il borgo si trasforma per accogliere il festival: un evento unico dove si potranno incontrare cavalieri, dame, musici e mercanti
Barbara Bouchet: “Milano Calibro 9 un cult ma voglio fare la cattiva. A un certo punto dissi basta ai ruoli sexy e oggi non mi preoccupo del trucco”
L’attrice racconta il suo rapporto con Milano: “In città vengo spesso per vedere mio figlio le nipoti, le amiche. Viverci? Tutti corrono. Magari un fidanzato...”
Musei gratis a Milano e in Lombardia: i luoghi dell’arte delle cultura da visitare domenica 3 agosto 2025
Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura. Un’occasione unica accedere liberamente a luoghi ricchi di storia
Eros Fiammetti, è morto a 93 anni il fotografo interprete del realismo poetico in bianco e nero
L’artista dell’immagine, la cui opera è stata premiata in Italia e all’estero, si è spento nella sua casa a Brescia, dove è stata aperta la camera ardente. Cordoglio in città. Lunedì i funerali
Nuovo Museo Diocesano a Bergamo, tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione: un viaggio tra fede e bellezza
Il Città Alta, nell'antico Palazzo episcopale, restaurato accuratamente per restituirne alcuni volumi medievali e arricchito da un'area archeologica
Vercurago, dalla Rocca dell’Innominato spuntano nuovi manufatti preistorici: “Rivelazioni di 5mila anni fa”
Gli archeologi della Società Archeologica di Albavilla, al lavoro nel paese del Lecchese sotto la supervisione della Soprintendenza, hanno trovato altri significativi reperti
Cosa fare a Milano nel weekend del 25, 26 e 27 luglio 2025
Dal cinema del mattino ai concerti a lume di candela, passando per spettacoli di droni e balli sotto le stelle: un fine settimana ricco di eventi per chi resta in città
Le opere di Giuseppe Viola ispirate al racconto di Dino Buzzati: una mostra da non perdere alla Fabbrica del Vapore
Dall’11 luglio fino all’8 agosto il progetto espositivo tra pittura e parola scritta dedicato ai fondatori dell’Imagismo. La rassegna è intitolata “Storia di un cavallino e di un temporale”
Il capolavoro di Prospero Fontana non si muove: “Splendido esempio di ritrattistica”
Stop della Soprintendenza all’esportazione all’estero del dipinto “Ritratto di anziano gentiluomo con cappotto e collo di pelliccia” attribuito all’artista vissuto tra 1512 e 1597, amico di Michleangelo e prediletto di Papa Giulio III
Lodi, scavi in via Fanfulla: spunta un antico cimitero. Il mistero della medaglietta
I reperti sono stati trovati di fronte al complesso dell’ex Cavallerizza. Affiorati anche alcuni resti umani: in corso la datazione
Morto Arnaldo Pomodoro, il celebre scultore delle sfere di bronzo: oggi avrebbe compiuto 99 anni
Originario di Montebello di Romagna, dal 1954 lavorava e viveva a Milano. Si è spento nella sua casa di Porta Ticinese il giorno prima di compiere 99 anni. “Immensa eredità”
Le ferie al mare d'agosto, le scorribande in riva al Ticino, i giochi in cortile: ecco la vita dei pavesi nei filmini d’epoca degli anni ‘70
Fino al 26 giugno nelle strade di Pavia 120 manifesti con fotografie tratte dai filmini digitalizzati da “Cinescatti”. Grazie a un QR Code presente sarà possibile ammirare gli originali
Marta Stella, chi è la futura moglie di Antonio Scurati
Giornalista, consulente editoriale e autrice, ha fatto della comunicazione al femminile la sua cifra distintiva. Ligure di nascita e milanese d'adozione, si sposerà a Venezia con lo scrittore con cui ha avuto una figlia nel 2021
Festa di Radio Popolare, gran finale nel parco dell’ex Paolo Pini
Il programma della giornata di chiusura tra dibattiti, appuntamenti culturali e musica nello spazio del quartiere Comasina
Maurizio Cattelan, si apre la mostra Seasons a Bergamo: cosa vedere e dove
Oltre a One, il bambino anti-eroe sulle spalle della statua di Garibaldi, ecco le altre installazioni del’artistar padovano: November, Bones, Empire e No