PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, il comune cambia idea sul varco di via Liguria: tutte le novità

Sono iniziati i lavori di posizionamento dei due pannelli informativi agli ingressi.L’accesso al transito in entrambe le direzioni è previsto entro la fine dell’anno

Sono già partiti i lavori di posa dei pannelli informativi agli ingressi del varco di via Liguria

Sono già partiti i lavori di posa dei pannelli informativi agli ingressi del varco di via Liguria

Legnano, 17 settembre 2025 – Se ne è parlato per anni, finalmente il momento è arrivato. Con i lavori per il posizionamento dei due pannelli informativi agli ingressi del varco di via Liguria, infatti, è ormai quasi tutto pronto per l’apertura a tutti gli automobilisti in transito di questo tratto di strada in uscita dal quartiere san Paolo e a poche decine di metri dall’ospedale di Legnano.

Un accesso regolato da telecamera di controllo e per anni riservato ai soli mezzi di soccorso e a quanti avevano ottenuto il permesso specifico al transito. Dopo i lavori di dimensionamento della carreggiata realizzati nei mesi scorsi, condizione essenziale per l’apertura al traffico del varco anche ai mezzi non autorizzati, con questo intervento si comincia a infrastrutturare il tratto conclusivo di via Liguria con la strumentazione per regolare il traffico e informare gli automobilisti sulla nuova disciplina della circolazione.

Fasce orarie

L’apertura del varco al traffico è prevista entro la fine dell’anno e comporterà l’apertura al traffico in entrambe le direzioni (verso l’ospedale e verso viale Sabotino) per tutto il giorno ad eccezione delle fasce orarie 7– 10, quando il varco sarà aperto soltanto in uscita dalla città, e 16 – 20, quando sarà aperto esclusivamente in ingresso. Queste fasce orarie sono state determinate sulla base dello studio dei flussi di traffico effettuato nell’ambito del Piano urbano del traffico.

Il Comune

“Con questo intervento, di cui si parla da anni e che abbiamo inserito nelle previsioni del Pgtu - spiega Marco Bianchi, assessore alla Mobilità -, puntiamo a contemperare due esigenze importanti per il traffico e la viabilità nella parte ovest di Legnano: da una parte la necessità di fluidificare il traffico offrendo un’opzione alternativa alle direttrici via Podgora/Sp12 e via Novara per entrare e uscire da San Paolo, connettere meglio l’ospedale al resto della città, ma anche tutelare la vivibilità di un quartiere che ha la peculiarità di essere residenziale.

Per questo abbiamo scelto di mantenere una forma di “protezione” dal traffico di solo attraversamento nelle ore di punta consentendo, nel resto della giornata, a tutti di usare la via sino a oggi chiusa. Sulla base dei numeri che registreremo quando sarà entrata in vigore la nuova disciplina potremo fare ulteriori riflessioni per ricalibrare eventualmente le fasce orarie e le limitazioni”.