REDAZIONE VARESE

Dal Triassico al Lago Ceresio: aprono le visite esclusive al Museo dei Fossili di Besano

Un viaggio nel tempo che unisce fossili di 240 milioni di anni fa ai panorami mozzafiato del sito Unesco. Due appuntamenti imperdibili a settembre

Bambini durante una visita al Museo dei Fossili di Besano

Bambini durante una visita al Museo dei Fossili di Besano

Varese – Il Museo dei Fossili di Besano si prepara a stupire i visitatori con un’esperienza unica che combina scienza, storia e bellezze naturalistiche. Il 2 e 9 settembre 2025, alle ore 17.00, prenderà il via un ciclo di visite guidate che promette di essere molto più di una semplice passeggiata culturale.

L’iniziativa, organizzata da Archeologistics per conto del Comune di Besano, rappresenta un ponte affascinante tra passato remoto e presente. I partecipanti inizieranno il percorso esplorando le sale del museo, dove potranno ammirare creature perfettamente conservate che popolavano un bacino tropicale 240 milioni di anni fa, quando il Monte San Giorgio era ben diverso dal sito Unesco che conosciamo oggi.

Ma la vera sorpresa arriva dopo: la visita prosegue infatti verso il Colle San Martino, una meta panoramica che svetta al centro della Val Ceresio e offre una vista impareggiabile sulle placide acque del Lago Ceresio. Qui, la chiesetta di Santa Maria Nascente completa il quadro suggestivo, dominando la valle circostante.

L’esperienza si conclude idealmente con una passeggiata facoltativa sul lungolago di Porto Ceresio, cornice perfetta per le serate estive che anticipano l’autunno. Un modo per rilassarsi dopo aver viaggiato attraverso milioni di anni di storia geologica e umana.

Le visite, della durata di circa un’ora e mezza, rappresentano un’opportunità rara di comprendere come il territorio della Val Ceresio sia stato plasmato dal tempo, dalle ere geologiche fino ai giorni nostri. Il costo contenuto di 7 euro, comprensivo di ingresso al museo e visita guidata, rende l’iniziativa accessibile a tutti.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online a questo sito. Un piccolo investimento per un grande viaggio nella storia del nostro pianeta, con il valore aggiunto di panorami che difficilmente si dimenticano.

Informazioni: www.museodibesano.it - 333 7849836