
ministero dell'interno


Da Rozzano a Caivano. La visita alla città simbolo: "Opere pubbliche e legalità. Un esempio di rinascita"
La giunta rozzanese nella località campana che ha dato il nome al decreto anti- criminalità. Il sindaco Mattia Ferretti: "Ammirato dal loro sistema di videosorveglianza".
Sicurezza, giro di vite a Cassano Magnago: la Locale nel weekend farà gli straordinari
Lo ha deciso l’amministrazione comunale. Il sindaco: “Contrasto alla microcriminalità e tutela della quiete”
Nuove telecamere . Ok a 11 progetti
LODI Approvati in Prefettura 11 nuovi progetti di videosorveglianza per rafforzare la sicurezza urbana. È quanto emerso dalla riunione del Comitato...
Il Comune di Milano riprende a registrare i figli delle coppie omogenitoriali, Beppe Sala: “Fine di un limbo burocratico”
Dopo la storica sentenza della Corte costituzionale di maggio, il sindaco torna a iscrivere all'anagrafe i figli di coppie lesbiche
Guanzate, il sindaco si dimette e il Prefetto commissaria il Comune
Il primo cittadino Ivano Bernasconi aveva rassegnato le dimissioni lo scorso 26 giugno. Questa mattina, la proposta di scioglimento del Consiglio Comunale e la nomina del Commissario Prefettizio
Chi è Davide Garra, nuovo prefetto di Lodi. L’addio di Roccatagliata: “Eroica resilienza della comunità dopo il Covid”
L’addio dopo tre anni: “Abbiamo fatto tanto per la sicurezza. Mi porto via il cuore della comunità in cui ho cercato di valorizzare le eccellenze e garantire sicurezza”
Malpensa, arrestato un informatico cinese accusato di spionaggio dagli Stati Uniti. Lui: “Sono solo un tecnico informatico”
Inchiesta dell’Fbi per frode telematica e furto di identità, il 33enne Xu Zewei di Shanghai sarebbe parte di un team di hacker che ha spiato la produzione dei vaccini anti-Covid all'Università del Texas. Chiesta l’estradizione. Martedì l’udienza
Segnalato 142 volte in sette anni: espulso un ragazzo marocchino residente a Morbegno
Il giovane, 23 anni, era già destinatario di un provvedimento di sorveglianza speciale ed era stato condannato a tre anni e sei mesi di reclusione
Questure e Prefetture prorogati i contratti precari
Contratti prorogati al 31 agosto, garantendo la continuità occupazionale per tutte le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti. Mentre ancora...
La protesta dei precari: il ministero ci deve assumere
La vertenza, che si è trascinata tra ricorsi legali, resistenze e ostruzionismi come lo stop allo sciopero decretato dalla commissione...
Gite scolastiche. Check su 16 bus uno "bocciato"
Nove uscite didattiche per un totale di 16 autobus sottoposti a verifica e uno fermato perché aveva estintori non...
Una task-force protegge gli anziani dalle truffe
Il Comune scende in campo contro le truffe, soprattutto ai danni delle persone anziane, un fenomeno in forte crescita anche...
Lavoratori somministrati in Questura e Prefettura: scatta il ricorso e ora il Ministero trema
Erano stati inseriti per gestire il boom di pratiche, che riguardano soprattutto gli immigrati. Ora Adecco e Randstad fanno ricorso al Tar “ma sono proprio le condizioni economiche da loro proposte che hanno permesso l’aggiudicazione del bando”
Accoltellato alla stazione di Lambrate, il vice ispettore Di Martino di nuovo in servizio: “Bentornato, Christian”
Il 9 maggio 2024 il poliziotto era stato colpito da tre coltellate durante un intervento per fermare un 37enne marocchino che stava scagliando pietre contro i treni e verso i passeggeri sulla banchina. Il ministro Piantedosi: “Esempio di professionalità, abnegazione e spirito di sacrificio”
Curiglia: dopo il restyling riapre l’ufficio postale
Terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Interventi sul sistema di illuminazione, introdotta una postazione ribassata per migliorare il rapporto con il clienteAddetti interinali “congelati“. Sindacati pronti allo sciopero
Di nuovo nubi all’orizzonte per il lavoro di Prefetture e Questure, che, dal 2023, ha visto il coinvolgimento di lavoratori...
Monza, il grido di dolore dei vigili del fuoco: “Pochi pompieri e caserme, difficile garantire la sicurezza”
La denuncia del sindacato autonomo Co.Na.Po. per cui mancherebbero almeno 63 elementi nell’organico provinciale. La richiesta di assegnazione di personale, anche a fronte di numerose situazioni a rischio incidente
"Spesi 200mila euro di soldi pubblici nel contenzioso"
Nelle scorse settimane sul tema era intervenuto anche l’onorevole Nicola Molteni, sottosegretario al Ministero dell’interno che aveva espresso la sua...