
ministero del lavoro e delle politiche sociali


Gli stipendi degli operai bruciati dal caro-casa, l’allarme delle imprese: “Non troviamo più manodopera”
In nove province lombarde almeno un terzo della retribuzione è destinato alla spesa dell’alloggio. Milano, Como, Bergamo, Brescia e Varese tra le più colpite. Lo stop alla mobilità frena le assunzioni
Controlli a raffica contro il caporalato nell’Oltrepò: denunciato il titolare di un’azienda
Esito dei controlli dei carabinieri in provincia di Pavia, nei settori risicolo e vitivinicolo. Sono state verificate complessivamente 23 posizioni lavorative
Minori stranieri non accompagnati, Comuni sulle barricate: i fondi statali per rimborsare l’accoglienza sono esauriti
La legge mette interamente a carico dell’esecutivo l’onere del servizio ma la copertura reale è scarsa. Iniziativa di Bergamo insieme ad altri nove capoluoghi per chiedere una soluzione: “Spesso le comunità sono al Sud e gestire trasporti e progetti è davvero un’impresa”
Sanità, la cura pubblica. In arrivo 300 psicologi . Solo tre per la Montagna
Ai primi 135 reclutati con il bando del Ministero se ne aggiungono altri 160. Tra le otto Ats lombarde pochi innesti a Pavia, Valtellina e Valcamonica .
Nms: futuro senza certezze. Sindacati e politica chiamano il governo
L’audizione in Regione Lombardia non ha dissipato i dubbi sul destino dell’azienda di ricerca farmaceutica nervianese. I consiglieri Borghetti e Negri (Pd): “L’azienda ha parlato di fake news in relazione ai tagli, ma noi temiamo possano saltare i posti di lavoro”
In Valtellina aumentano le opportunità di lavoro, “ma i candidati preparati latitano”. Il 41,4% delle imprese non trova gli addetti
In tutta la provincia di Sondrio a trainare è il terziario. L’86 per cento delle assunzioni è a termine. Solo al 14% i posti in pianta stabile
Lavoro nel Lodigiano: cala chi è senza mansione, ma anche gli ‘occupabili’
I dati contenuti nel rapporto 2024 dell’Osservatorio sul Mercato. Determinante sugli indicatori negativi il crollo della componente femminile
Ordinanza anti-caldo: pubblicate le Faq. Quali sono gli interventi esclusi dallo stop ai lavori
Il documento punta a risolvere – almeno in parte – i dubbi sorti intorno alle norme approvate dalla Regione Lombardia per bloccare le attività all’aperto considerate più a rischio nelle ore più bollenti. La Cgil: “Ora serve vigilanza nei luoghi di lavoro”
Le comunità per minori costano. I Comuni spingono sugli affidi
Tre Comuni uniti per promuovere l’affido famigliare: l’obiettivo è offrire ai minori sotto tutela quello che prevede la legge e...
Curtatone, incidente sul lavoro: 51enne si ferisce all’addome con una motosega mentre taglia una pianta
L’infortunio è avvenuto in viale Lombardia. L’uomo è stato subito soccorso e trasportato in ospedale
Caporalato nel Mantovano, irregolari 11 aziende su 14: oltre 60 lavoratori costretti a vivere nel degrado
Maxi-operazione dei carabinieri in provincia contro il lavoro nero e lo sfruttamento. Deferite 10 persone, trovati 8 lavoratori in nero, di cui 5 clandestini
Fattoria Pianeta Terra, un modello di accoglienza per i minori. Sala: “Sarà un simbolo di Milano”
Inaugurato, con una grande festa in via Corelli, il cascinale agricolo trasformato in una modernissima e confortevole casa famiglia aperta alla città. La fondazione Mdm e la cooperativa Nivalis al lavoro insieme da sette anni per un sogno che si è realizzato
L’indagine: posti di lavoro sì candidati no
Occupazione in crescita in Valtellina e Valchiavenna. Sono 1.110 le opportunità lavorative offerte dalle imprese della provincia nello scorso...
Milano, un murale gigante contro le morti sul lavoro. In Lombardia 182 vittime nel 2024
“Lavorare in sicurezza è futuro” è il grido che si leva dal murale alto 5 piani inaugurato in via Prina in zona Sempione in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro
Mantova, blitz nel laboratorio tessile clandestino: due lavoratori in nero, attività chiusa
Visita a sorpresa dei carabinieri in un’azienda gestita da un cinese a Serravalle Po. Assenti anche le certificazioni sulla sicurezza e le autorizzazioni per l’apertura
Beko, firmato l’accordo: Cassinetta evita il ridimensionamento, cosa succede con gli esuberi
Nello stabilimento del Varesotto previsti investimenti per 136 milioni di euro: diventerà hub per la produzione di forni e forni a microonde, oltre che per i frigoriferi
Milano, il colosso della logistica Geodis chiude il magazzino di Carpiano: 95 dipendenti rischiano il posto, “ora scioperiamo”
Sindacati e lavoratori sul piede di guerra. Le attività attualmente centrate sul sito dell’hinterland sudest di Milano saranno dirottate su un’altra azienda del settore, la Ceva Logistics
Boom di occupati nelle imprese varesine: 329mila lavoratori, superato il record pre-Covid del 2018
Il tasso di occupazione si attesta al 68,9% in linea con il dato regionale, quello della disoccupazione è fermo al 3,6%. Fra le zone d’ombra la crescita delle ore di cassa integrazione e il calo demografico