REDAZIONE MILANO

Spinge una pensionata e le strappa la collana: arrestato in viale Brianza

Il provvedimento è fra i risultati più importanti di un’operazione a lungo raggio per contrastare la criminalità giovanile. In azione a Milano la polizia di Stato, con squadra mobile e altre sezioni

L'anziana è stata strattonata e derubata della collana

L'anziana è stata strattonata e derubata della collana

Milano, 13 settembre 2025 – Operazione a tappeto nel tentativo di arginare la criminalità giovanile: polizia di Stato in azione. A Milano, come nel resto d’Italia, accertamenti, controlli e ispezioni sono durati una ventina di giorni, in seguito a un’ondata di recenti episodi – tutti attribuiti a giovani e giovanissimi – che hanno destato un rilevante allarme sociale.

I numeri

L’attività a Milano è stata eseguita dagli agenti della Squadra Mobile, insieme ai poliziotti dell’ufficio Prevenzione generale e Soccorso pubblico e ai colleghi dei commissariati cittadini e distaccati. 

In tutto sono state arrestate 111 persone di età compresa tra i 18 e 28 anni, di cui 72 stranieri, denunciate 59 di cui 35 stranieri nonché arrestati 5 minorenni di cui 3 stranieri e denunciati 9 minorenni di cui 6 stranieri, identificate 3.163 persone (di cui 349 minori), controllati 150 veicoli, eseguite numerose perquisizioni a seguito delle quali sono stati sequestrati oltre 120 grammi di cocaina, oltre 22 chilogrammi grammi di hashish e marijuana, 20 grammi di eroina, armi (27 coltelli), pistole scacciacani e strumenti atti a offendere (spray urticante, machete).

Sono state trovati e sequestrati anche diverse collane in oro, telefoni cellulari, occhiali da sole – probabili provento di furto – bilancini di precisione e quasi 130 mila euro in contanti. Inoltre, sono state elevate 21 sanzioni amministrative.

Gli atti più rilevanti

In particolare è stato fermato un algerino irregolare che, il 30 agosto scorso, ha rapinato una pensionata di 86 anni, spingendola a terra e strappandole di dosso una collanina d’oro.

Il giovane, al seguito di una serie di accertamenti, è stato rintracciato il 4 settembre in viale Brianza dagli operatori della Squadra Mobile. Era in possesso di una bomboletta di spray urticante, circostanza che gli è valsa una denuncia. 

Sul fronte dello spaccio di sostanze stupefacenti, la Squadra Mobile ha arrestato due cittadini italiani, un 38enne e un 33enne. Sono stati sequestrati, poi, circa 16 chilogrammi di marijuana, 13 chilogrammi di hashish, 1.100 sigarette elettroniche contenenti olio di cannabis e funghi allucinogeni, il tutto custodito perlopiù in un appartamento di Rho, oltre a 30 mila euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita.