
Occupazione in crescita in Valtellina e Valchiavenna. Sono 1.110 le opportunità lavorative offerte dalle imprese della provincia nello scorso...
Occupazione in crescita in Valtellina e Valchiavenna. Sono 1.110 le opportunità lavorative offerte dalle imprese della provincia nello scorso mese di aprile, 110 in più rispetto allo stesso mese del 2024 e 5.290 nel trimestre aprile-giugno 2025, 150 in più rispetto all’intero trimestre dell’anno precedente.
A delineare questo scenario è il bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, iniziativa a cui partecipa la Camera di commercio di Sondrio. Il settore in cui si ricerca più personale è quello dei servizi, con 690 ingressi programmati in provincia in aprile e 3.910 nel trimestre, con il comparto turistico, comprensivo dei servizi di alloggio e ristorazione, che stima 250 entrate nel mese e 2.280 nel trimestre anche in vista dell’approssimarsi della stagione turistica estiva.
Al secondo posto c’è il settore commercio (160 ingressi ad aprile e 730 nel trimestre) davanti a "servizi alle imprese" (160 nel mese e 570 tra aprile e giugno), e ai "servizi alle persone" (120 nel mese e 330 nel trimestre). Nel mese corrente l’industria programma complessivamente 420 entrate e 1.380 nel trimestre, di cui, ad aprile 260 nella manifattura e 160 nelle costruzioni, rispettivamente 880 e 500 nell’intero trimestre. Resta il mismatch tra domanda e offerta, con le imprese che dichiarano difficoltà di reperimento per circa 557 assunzioni (50,2% del totale), confermando come causa prevalente la "mancanza di candidati" (32,8% dei casi), mentre la "preparazione inadeguata" si attesta al 14,1%.
Fulvio D’Eri