
istat


Produttori di barbabietole in Lombardia, sfida d’oltreoceano: “Un danno l’accordo Ue-Mercosur”
Da Brescia a Mantova, il calo dei prezzi allarma la filiera dello zucchero: “Il settore è strategico”
Lombardia, cancellate 1.193 classi in 3 anni: con l’inverno demografico una scuola da ripensare
Spariti 45mila studenti, il dato peggiore nel Milanese, poi a Bergamo e Brescia. I maggiori cali percentuali a Lecco, Como e Monza. Sondrio in controtendenza
Pronti al ritorno a scuola: sono 24mila le cattedre in supplenza
In Lombardia nella prima fase di stabilizzazione assunti 3.637 docenti. Pesa la carenza di personale per garantire il sostegno agli alunni
Violenza di genere in numeri, oltre 41.400 casi di stalking all’anno: “È come se si spegnesse una città come Rozzano”
Emma Zavarrone, professoressa di Statistica sociale alla Iulm: “Per prevenire bisogna misurare il fenomeno in modo completo. La spettacolarizzazione dei femminicidi è controproducente: fa da amplificatore”
Daniele Scardina: “Per i medici dovevo essere morto, mi ha salvato la mano di Dio. Nessun rimpianto”
La boxe, la fama, poi l’emorragia cerebrale: la rinascita di King Toretto: “Se sono ancora qui è un miracolo, e ne sono felice. Apro una mia palestra, voglio aiutare gli altri. Sfera Ebbasta un amico diventato fratello”
Perché i dazi di Trump in Lombardia costeranno molto più di quello che pensi (tra bollette e farmaci)
La tassa del 15% sui beni esportati impatta sui 14 miliardi di export della Lombardia. A rischio tra 7.000 e 35.000 posti di lavoro, a cui si aggiungono rincari del gas e un probabile aumento della cassa integrazione. Cosa cambia per imprese e famiglie
Divieto per le moto in Area B, obbligo Move-In, ticket Atm: cosa cambia (e cosa no) a Milano
Dal rinvio al 1° ottobre 2026 per le moto per dare il tempo ai centauri di adeguarsi. Agenzia di Bacino: “Prezzo dei biglietti, scelta a ottobre”. Censi: “No all’aumento”
Milano, la capitale (patinata) della solitudine
Il report di UnoBravo: i milanesi sono i “più soli” d’Italia. “Mancano conversazioni profonde, di intimità emotiva. Siamo costantemente circondati da persone, ma questo non garantisce un legame”
Lavoro nel Lodigiano: cala chi è senza mansione, ma anche gli ‘occupabili’
I dati contenuti nel rapporto 2024 dell’Osservatorio sul Mercato. Determinante sugli indicatori negativi il crollo della componente femminile
Le tariffe di Atm? Milano sfida la Regione: “Non vogliamo aumentare il prezzo dei biglietti”
L’assessora Arianni Censi fa sapere di voler evitare i rialzi previsti dal Pirellone: “La loro è una scelta politica, in questo momento i rincari sono inopportuni”
Trovare un pediatra in Lombardia è già molto difficile. E la situazione sta peggiorando
Nella regione più popolosa d’Italia mancano 180 medici di libera scelta per bambini. La fondazione Gimbe: “Questa è un’emergenza per le famiglie. Il calo delle nascite non sta aiutando”
Obesità, il 43% dei lombardi è grasso: in sovrappeso anche 1 bambino su 4. Si corre ai ripari
Gli obesi adulti sono 880 mila. Arriva la proposta di legge regionale per la creazione di un percorso di cura con la presa in carico dei pazienti, partendo dall’attivazione di un centro specialistico in ogni provincia
A due velocità. Esportazioni in calo. Ma le importazioni sono in crescita
Flessione dell’export del 2,2 % rispetto a gennaio-marzo 2024. Vola invece l’import, saldo commerciale in contrazione del 43,2%.
Prezzi delle case: il confronto fra Milano e hinterland. Comuni e metrature più cercati (con qualche sorpresa)
Un’analisi del mercato in città e provincia sulla base degli annunci per appartamenti fra 1 e 5 locali. Trasporti pubblici, costi e qualità della vita: i parametri per scegliere casa fuori dal capoluogo
Non è un Paese per madri: la Lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly
Giù di una posizione nel decimo rapporto di “Save the Children“. Meglio lavoro e soddisfazione, male nidi e salute (per i pochi consultori)
L’export valtellinese cresce ancora: superato il miliardo di euro
Sondrio, il presidente della Camera di commercio: "Un traguardo storico che premia le aziende"
Annata positiva per l’agricoltura, preoccupano i dati sull’occupazione
Torna a crescere l’agricoltura in Italia, prima nell’Ue27 per valore aggiunto. È la sintesi del report Istat che stima l’andamento del settore nel 2024, anno che ha visto il nostro Paese conquistare la leadership europea
Università e tasse, in Lombardia si paga di più: Milano al primo posto. La classifica
La Statale scavalca Pavia. I dati arrivano da una ricerca redatta dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con Fondazione Isscon