
istat

Over 65, sono 562mila i non autosufficienti
Il numero degli anziani non autosufficienti non è conosciuto, tuttavia i dati Istat sulle condizioni di salute degli over 65...
Annata positiva per l’agricoltura, preoccupano i dati sull’occupazione
Torna a crescere l’agricoltura in Italia, prima nell’Ue27 per valore aggiunto. È la sintesi del report Istat che stima l’andamento del settore nel 2024, anno che ha visto il nostro Paese conquistare la leadership europea
Università e tasse, in Lombardia si paga di più: Milano al primo posto. La classifica
La Statale scavalca Pavia. I dati arrivano da una ricerca redatta dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con Fondazione IssconLe attività irregolari valgono il 3% del Pil
L'economia non osservata in Lombardia rappresenta l'8,5% del Pil regionale, con circa mezzo milione di lavoratori irregolari attivi. Dati Istat e Cgia di Mestre evidenziano la presenza di attività illegali e lavoro non dichiarato.
Milano ferma gli aumenti con una manovra di bilancio. Ma lo stop non vale per l’Area C
La Giunta orientata a coprire di tasca propria gli 8 milioni mancanti. Conferme sulla ZTL che passerà da 5 a 7,50 euro a partire dal 30 ottobre
Mezzi Atm, nuovo aumento del biglietto in vista: scoppia la polemica
L’adeguamento Istat determinerà un aumento tariffario che il Comune di Milano chiede a Governo e Regione di coprire. L’opposizione: “Fanno lo scaricabarile”
Milano, Nessun Aumento dei Prezzi del Trasporto Pubblico in Adeguamento ai Parametri Istat
Il Comune di Milano non aumenterà i prezzi dei biglietti del trasporto pubblico in adeguamento ai parametri Istat. L'assessora Censi propone nuovi sistemi per sostenere il servizio senza l'aumento inflativo.
“Dopo di noi”, nessuna certezza. Come si spendono nei Comuni lombardi i fondi disabilità
Su 466 milioni stanziati per l’autonomia di persone con disabilità grave e senza sostegno familiare solamente 240 sono stati effettivamente trasferiti. Nella nostra regione risultano 2.039 beneficiari
Trezzo, bolletta rifiuti, niente stangata. Cem “grazia” i Comuni soci
Aumento del 5% anziché dell’11,3% sui contratti di raccolta, la società si fa carico della differenza
Attacchi dal web, imprenditori assediati dalle truffe informatiche: ecco le più diffuse
In cinque anni in Lombardia le segnalazioni alle forze dell’ordine sono cresciute del 44%
Voglia di casa, caccia grossa nelle città ma a Foppolo più del 94% vuote
La Lombardia si colloca tra le regioni con il minor tasso di abitazioni non occupate, sotto al 24%
Giovani in fuga da Milano: boom di dimissioni e partenze per l'estero. Quali sono i motivi
Le cifre del fenomeno rivelano un quadro di insoddisfazione e difficoltà a costruirsi un progetto di vita. La distanza dalle altre capitali europee
Affitti in Italia, i canoni crescono più dell'inflazione in 21 città: ecco quali
A Milano, invece, nell’ultimo anno sono cresciuti dell’11,2%, poco al di sotto della soglia del tasso di inflazione registrato a dicembre 2022 (11,6%).
Pensioni febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo. Nuova beffa per molti. Ecco perché
Problemi di calcolo e la necessità di evitare errori sulle cifre per i trattamenti Inps "più alti"
Pavia demografia: la provincia lombarda con più over 85
In base ai dati Istat i settantenni costituiscono il 21 per cento dei residenti tra capoluogo e Pavese. Abitanti in calo, pesa la denatalità
Scuole comunali Milano: stangata su rette e mense. A quanto ammontano gli aumenti
La Giunta Sala ha adeguato le tariffe alle tabelle Istat
Area C Milano, Sala: "Nessun aumento a inizio 2023". Rincari biglietti Atm dal 9 gennaio
Il passaggio da 5 a 7,50 euro "è ancora tutto da verificare". Il sindaco: "Possibili aumenti sulle mense scolastiche legati ai parametri Istat"
Natale e festività 2022, boom di richieste per le badanti: aumentano del 20%
Complici anche influenza e Covid, aumentano le difficoltà familiari nell'accudimento dei propri cari anziani sotto le Feste
L'inflazione non molla, prezzi sempre più alti in Lombardia: non succedeva dal 1984
A novembre l’Istat ha registrato un +12% in molte province lombarde Oltre ad acqua ed elettricità, pesano i prodotti alimentari e le bevande alcoliche
I nomi per bambini più diffusi? Leonardo e Sofia. Per gli stranieri Adam, Rayan e Amir
L'Istat diffonde il rapporto annuale sulla natalità. Al secondo posto sale Alessandro mentre Tommaso è riuscito a “spodestare” Francesco
L'Italia non è un Paese per giovani: cala (ancora) la natalità. E la Lombardia?
Natalità in calo del 1% e nella prima metà del 2022 va anche peggio. La fotografia di un Paese che invecchia e dove le donne diventano madri in età sempre più avanzata
Morterone, il Comune più piccolo: "Solo 31 abitanti, ma indipendenti valiamo di più"
L'Istat certifica ancora il record per il borgo abbarbicato al Resegone. Il sindaco: qui tutti si aiutano. Aggregarsi? "Non conviene. Da soli abbiamo portato la banda larga"
Pensioni in Lombardia: le più alte a Milano e in Brianza, a Sondrio le più basse. La mappa
Gli ex lavoratori autonomi sono più in difficoltà rispetto a chi ha avuto un impiego in società o aziende. In Lombardia sono oltre 2,2 milioni gli assegni di anzianità: 607mila hanno un valore inferiore a 750 euro
Milano, biglietto Atm più caro: da quando? Ipotesi di tariffe differenziate
L’assessora Censi: "Giusto far pagare di più il ticket a chi usa poco i mezzi pubblici, ma è troppo complicato"
Trasporti a Milano, assessore Censi: "Biglietti verso l'aumento di 20 centesimi"
Una decisione che potrebbe essere presa per far fronte all'adeguamento Istat
Istat, prezzi del carrello della spesa fermi ma sale l'inflazione
Beni alimentari, per la cura della casa e della persona registrano una variazione tendenziale dello 0,2%
Decessi in linea col 2019 Stessi dati dal 2015 a oggi
I numeri elaborati da Istat per i mesi estivi parlano di un allineamento. Dopo il periodo nero di marzo e aprile, la tendenza si è quindi invertita
Istat, 40mila morti in più: "Drammatica la distribuzione territoriale"
Un analogo incremento era già avvenuto ma in questo caso la metà dell'aumento della mortalità è stato assorbito da 5-6 province, tra cui Bergamo e Cremona
Dramma Coronavirus in Lombardia, Istat: a marzo a Bergamo +568% decessi
Le province più colpite dall'epidemia hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane. Percentuali choc anche a Cremona, Lodi e Brescia. Una tragedia che ha ferito tutta la regione
Coronavirus nell’Altomilanese, in un anno decessi aumentati del 60%
Il confronto di dati Istat è impietoso: in quasi tutti i 19 Comuni presi in esame il numero di morti è in crescita
Classifica Istat, Milano è la città più operosa d'Italia
Al primo posto sia per valore aggiunto prodotto dalle imprese sia per produttività del lavoro