
Il direttore artistico Maurizio Nichetti
Milano per quattro giorni capitale del cinema del reale con l’11° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, fino al 14 settembre, ideato e diretto da Francesco Bizzarri con direzione artistica di Maurizio Nichetti. Il tema: Un passo in più: un invito a superare l’indifferenza, a riscoprire la bellezza del reale e ad assumersi la responsabilità di uno sguardo nuovo. In un’epoca segnata da crisi, disorientamento e frenesia.
"Il 2025 segna per Visioni dal Mondo undici anni di impegno nella valorizzazione del cinema documentario come forma d’arte, atto civile e strumento di conoscenza" ha sottolineato Francesco Bizzarri, ideatore e Presidente di Visioni dal Mondo. Nel corso dei quattro giorni, il Festival ospiterà anteprime nazionali e internazionali, incontri con i protagonisti del cinema del reale, roundtable e sessioni business con Visioni Incontra, la sezione Industry del Festival, curata da Cinzia Masòtina, Head of Industry. Luca Lucini, regista e produttore, condurrà un incontro con Maurizio Nichetti, aperto al pubblico, sabato, al Teatro Litta. Film di apertura, “Luca: Seeing Red” di Manish Pandey e Christopher M. Armstrong, che racconta l’ascesa di Luca Cordero di Montezemolo, che negli anni ’70 ridisegnò la Ferrari portandola ai titoli con Niki Lauda e Michael Schumacher.