
Mentre il sindaco Luca Santagostino (nella foto a sinistra) leggeva la motivazione dell’onorificenza ha sfoderato con nonchalance il suo...
Mentre il sindaco Luca Santagostino (nella foto a sinistra) leggeva la motivazione dell’onorificenza ha sfoderato con nonchalance il suo celeberrimo "Taac" suscitando una risata fragorosa in tutto il pubblico presente. È bastata una parola, quel notissimo marchio di fabbrica che ha scandito tutta la sua carriera, a portare l’allegria nella sala consiliare di Villa Frua. Con la sua scanzonata simpatia Renato Pozzetto ha così suggellato la cerimonia che si è svolta l’altra sera in consiglio comunale, che lo ha reso ufficialmente un cittadino onorario di Laveno Mombello. Alla consegna della targa, il “ragazzo di campagna“ ha poi reagito ringraziando il primo cittadino per l’omaggio che l’amministrazione gli ha voluto dedicare. Presente nel pubblico anche il vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino. "Un pilastro del cinema italiano che ha voluto mettere in mostra il “suo“ Lago Maggiore in molti film" - ha commentato. Il film “Sono fotogenico“ del 1980 ad esempio si apre con le immagini del traghetto che approda sul lungolago, “Il volatore di aquiloni“ del 1987 contiene scene girate al Poggio Sant’Elsa, mentre “Casa&Bottega“ del 2012 è girato quasi interamente a Laveno Mombello. L.C.