
arpa


Dal caldo record a temporali e grandine in Lombardia: dove e quando. Le previsioni meteo
L’anticiclone africano Pluto si fa ancora sentire, ma potrebbe iniziare a mollare la presa nel primo fine settimana di luglio. Ecco cosa dobbiamo aspettarci
Caldo da bollino rosso in Lombardia, oggi attenzione alle attività all’aperto. In trent’anni otto gradi in più
Domenica 29 giugno è previsto il picco. A peggiorare la situazione l’elevata umidità. Da lunedì lieve calo delle temperature e possibilità di precipitazioni che non freneranno l’ondata di calore
Caldo e temperature record, in Lombardia riserve idriche in calo: in una settimana la neve si è dimezzata
L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%
Una centralina per misurare l’aria in città
Dalla prossima settimana Legnano sarà al centro di una campagna di monitoraggio ambientale promossa da Arpa, l’Agenzia regionale per...
Anche le stalle nella morsa di Pluto. L’assedio dell’afa sugli allevamenti fa salire le bollette alle stelle
Brescia, più costi per mantenere temperature che non stressino gli animali grazie a docette, ventilatori, integratori. La Coldiretti: situazione tenuta a bada con i miglioramenti delle strutture
Ondata di calore, a Milano più caldo che in Nord Africa: attesi 39 gradi (e pure le notti saranno infernali). Ma fino a quando?
Anticiclone africano Pluto sulla regione: in vista due picchi. Il primo giovedì 26 giugno, il secondo domenica 29 giugno. Livelli non lontani da quelli (da record) dell’estate 2003. Con la nuova settimana arriverà un calo delle temperature?
Cantiere Pedemontana, mille giorni di “bisonti” al lavoro. I cittadini chiedono controlli: "Forti dubbi sulla qualità dell’aria"
Mozione in Consiglio comunale a Lissone perché vengano attivate centraline per il monitoraggio dei veleni. La stessa richiesta sarà avanzata a Macherio dal Comitato per la difesa del territorio per la scuola Rodari
Lombardia stremata da caldo e afa: giovedì tremendo da bollino rosso a Brescia e arancione a Milano. Quando il picco
Mercoledì giornata rovente, preludio al 26 giugno super afoso che ci aspetta. La città dove si starà peggio? In pianura padana. E il tasso di umidità fa la differenza. Cosa dicono le previsioni meteo
Cermenate, incendio nel centro di stoccaggio rifiuti. Il sindaco: “Tenete porte e finestre chiuse”
Sette squadre dei vigili del fuoco al lavoro per domare le fiamme. Campionamenti dell’Arpa Lombardia per accertare eventuale ricadute sulla qualità dell’aria
Quanto durerà la tregua? In Lombardia il gran caldo è (di nuovo) in agguato. Le previsioni meteo
Dopo giorni di temperature roventi e afa con punte fino a 37 gradi l’aria si è un po’ rinfrescata in tutta la regione ma attenzione: è in arrivo una graduale rimonta delle temperature. Nel weekend, però, ci sarà un’altra svolta
Schiume e acqua colorata. Allarme inquinamento nel Chiese
L’allarme inquinamento è scattato ieri mattina a Calcinato dove molte persone hanno visto le acque del fiume Chiese tingersi di...
Il caldo africano piomba sulla Lombardia: picchi dei livelli di ozono a Saronno, Cormano e Morbegno
Con la prima ondata di calore il valore dell’ozono s’impenna “grazie” all’effetto combinato di inquinamento e irraggiamento solare. Ecco cosa comporta per la salute e i consigli degli esperti, a cominciare dall’alimentazione
Caldo anomalo in Lombardia: la giornata peggiore e quando finirà. Le previsioni meteo
In regione venerdì attese massime di 37 gradi: temperature roventi, per essere ancora a metà giugno. Per una tregua bisognerà attendere ancora un pochino: la data
Caldo e afa a Milano: picchi fino a 34°. E non finirà presto. Cosa dicono le previsioni meteo
Sulla Lombardia è attesa una impennata delle temperature. Non solo. Queste particolari condizioni ci accompagneranno per tutta la settimana: per ora infatti non si vedono via d'uscita da questo blocco atmosferico almeno fino all'ultima decade del mese
Forti temporali in sequenza su Milano, sale il livello del Lambro: barriere mobili in via Vittorini, monitorato anche il Seveso
Secondo quanto riferito dal Comune milanese sono caduti 15-20 mm di pioggia, più forti nell'hinterland a nord del capoluogo lombardo. In città alcuni alberi si sono abbattuti sulle auto in sosta in via Pacini e via Guazzoni a Cinisello
Inchiesta Clean 1, slitta l’udienza preliminare: in quattro chiedono i danni
Pavia, sono quindici indagati tra cui gli ex vertici di Asm. Si torna in aula il 4 giugno
Continua la bonifica del Lura dopo lo sversamento di veleni. La Procura apre un fascicolo
A carico d’ignoti l’indagine per disastro ambientale colposo. Intanto Gabel, sede della fuoriuscita: rottura di una condotta .
Caldo improvviso in Lombardia (sfioreremo i 30 gradi): le previsioni per il Ponte del Primo Maggio
Dopo le feste pasquali segnate da un tempo decisamente ballerino anche sulla regione è il momento di una vera e propria svolta atmosferica: cosa ci aspetta per i prossimi giorni