
salute mentale


In Palestina dalla parte dei bambini: "Qui il diritto a curarsi è cancellato. Per i piccoli il futuro è solo paura"
Lo psicologo Damiano Rizzi, responsabile del centro per l’infanzia di Soleterre in Cisgiordania "Proviamo a guarire le ferite più gravi, quelle invisibili: senza affrontare i traumi, la guerra non finisce mai".
L’estate in solitudine: dieci chiamate d’aiuto al giorno
Isolamento, solitudine, difficoltà a trovare un sostegno. Per molti l’estate non è la stagione delle spensieratezza e della leggerezza, ma...A ScarpatettiArte le opere dei pazienti in cura all’Asst
Arte per tutti e arte di tutti en plein air in quella che è considerata la Montmarte del capoluogo. Ci...
Violento, ma è malato. Il sindaco: pronti a incontrare i familiari
Nasconde altre verità la storia dell’uomo che ha maltrattato i genitori a Corbetta. Il procedimento avviato nei suoi confronti...
Al debutto lo Spazio A. Anti-bullismo e disagio
Prosegue il progetto Alert Malesseri Giovanili, dopo oltre un mese dall’ultimo incontro che ha ospitato lo psichiatra Paolo Crepet....
Scomparso ritrovato dai ghisa a cavallo: "Era su una panchina al parco Lambro"
Se ne stava seduto da solo su una panchina del parco Lambro, in un punto poco accessibile ai frequentatori dell’area...
Angiolini e Monti, una coppia da botteghino
Loro le protagoniste: una madre e una figlia. Dal rapporto piuttosto conflittuale. Per così dire. E già viene da...
Studenti al Verri dentro un cubo contro l’azzardo
Un progetto importante promosso dall’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria per la prevenzione, la diagnosi precoce, la cura del...Ansia tra giovani, arriva lo psicologo di famiglia. Opererà in sinergia con il medico condotto
Arriva lo “psicologo di famiglia“, un professionista in sinergia con il proprio medico di base. Il progetto è promosso dall’Associazione...
“Fill in the Gap“ per combattere il gioco d’azzardo
Parte oggi da Varese "Fill in the Gap", una delle iniziative proposte da Ats Insubria, per la prevenzione, la diagnosi...
Per la mente, con il cuore. La missione dei Club Itaca : "Qui non mi sento giudicato"
Felicia Giagnotti di Progetto Itaca: " Cresciuta la nostra presenza in Italia, vogliamo rafforzarci. Investire nell’inclusione sociale e lavorativa e favorire il benessere mentale di pazienti e famiglie".
Social media e anoressia, legame da monitorare
Corpi “perfetti” e magrezza estrema: le piattaforme di comunicazione veicolano l’insorgere della malattia tra i giovani?
Oltre 400 partecipanti alla prima "Crazy Run"
Oltre 400 partecipanti, colori e sorrisi, 5 chilometri di libertà nel cuore della città. Una domenica speciale, con partenza...Emergenza minori: 4 letti di Psichiatria
In arrivo quattro posti letto di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Rho. L’Asst Rhodense grazie a un finanziamento regionale di...
Irene e la speranza di chi ce l’ha fatta: "Dall’inferno dell’anoressia si può uscire"
Il suo calvario è iniziato a 11 anni, poi una lunga fila di ricoveri ospedalieri e cure in day ospital. A 18 pesava 29 chili. Il problema? "Si continua a curare come se fosse una malattia del corpo.
Giovani tra ansia e paure. Dondo, il sacerdote-psicologo:: "Più aperti al mondo ma fragili"
Don Domenico Storri, fondatore dei iSemprevivi, accoglie ragazzi con disturbi psichici o sociali "C’è chi è rinato grazie al lavoro e ci sono i fallimenti. Noi adulti dobbiamo ascoltarli di più".L’altra week è “Crazy“: focus su salute mentale e meno competizione
Si chiara “Crazy Week“ ed è la settimana milanese dedicata alla salute mentale e all’inclusione. Si è aperta ieri con...