
neve


Stagione a cinque cerchi. Il primo capitolo un successo a Livigno
La Bwt 1K Shot disputata in centro su neve vera conservata per tutto l’inverno ha messo in risalto talenti e atleti della Nazionale. Mozzafiato le esibizioni di freestyle.
L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo disperato di salvare la compagna di cordata
Milanese di 49 anni, è stato stroncato da un edema cerebrale aggravato dall’ipotermia mentre si trovava a 7mila metri. Stava portando aiuto a Natalia Nagovitsyna, russa, che si è rotta la gamba nella discesa ed è bloccata sulla montagna dal 12 agosto. Per lei speranze al lumicino
Caldo di Ferragosto? No grazie: 200 turisti scelgono lo sci estivo allo Stelvio
Dalla pianura al ghiacciaio per sfuggire al caldo: “Innevamento ottimo dopo le recenti nevicate in quota”, assicura il direttore della ski-area più alta d'Europa
Pazzo meteo: neve al passo dello Stelvio dopo il caldo record. Imbiancate le montagne lombarde
La temperatura a Bormio non supera i 12 gradi, nevicate in quota sulle vette della provincia di Sondrio, Bergamo e Brescia
Aziz Ziriat, ritrovato dopo cinque mesi il corpo dell’alpinista disperso sull’Adamello
L'inglese era partito per un'escursione assieme a un amico, ma il cadavere di Samuel Harris era stato rinvenuto qualche giorno dopo, sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto
Prima le nuvole, poi arriva il sole: un weekend finalmente primaverile. Le previsioni meteo in Lombardia
Dopo una settimana all’insegna dell’instabilità con piogge in pianura e addirittura neve in montagna, da sabato le condizioni migliorano: cieli assolati e temperature in rialzo
A Livigno è ancora inverno: fitta nevicata sul piccolo Tibet. Freddo e pioggia forte nelle località di fondovalle
In provincia di Sondrio è primavera avanzata ma solo sulla carta: il clima in queste ore ha un sapore decisamente invernale
Un metro di neve al Livrio. Sul ghiacciaio dello Stelvio la stagione estiva di sci
Tanta neve allo Stelvio, è tutto pronto per l’apertura degli impianti: nemmeno il tempo di chiudere la stagione invernale, ad...
Sci, inverno record ad Aprica: la migliore stagione di sempre
Il presidente della società Sita: “C’è stato un incremento piuttosto sostanzioso del fatturato. Ora ci apprestiamo a nuovi investimenti, come la seggiovia quattro posti dal Palabione al Lago”
Neve, sorpresa di Pasqua: a Brescia e Sondrio è ancora corsa allo sci
Prime code verso la Valle Camonica. Gli esercenti: bene, ma speravamo di più. Anche Livigno presa d’assalto. Impianti aperti a Santa Caterina e all’Aprica.
Neve stoccata per le piste da sci, Santa Caterina bissa Livigno: “Una nuova tecnologia, con teloni coibentati dalla Finlandia”
Il sindaco Luca Bellotti: “Anche noi apriremo così l’anello di fondo già a metà ottobre per i residenti e i nostri turisti”Piste aperte sino a giovedì primo maggio
LIVIGNO In alta Valtellina si scia solo a Livigno e a Santa Caterina Valfurva. Con Bormio che ha già chiuso...
Bormio, gli 007 della montagna. Dalle valanghe alle riserve idriche: "Esperti e sensori per la sicurezza"
Bollettini per escursionisti e di Protezione civile. Viaggio nel centro di Arpa dove si misurano i pericoli
Livigno, bambino sul bob investito dal gatto delle nevi in pista: gravissimo in ospedale
Incidente nel comprensorio sciistico Carosello 3000: gli impianti erano chiusi ma c’era ancora luce. Il piccolo, 7 anni non ancora compiuti, è in prognosi riservata
Maltempo e rischio valanghe: il rifugio Brioschi sul Grignone resta chiuso. ''Meteo in netto peggioramento'', attesi accumuli di neve fino a 30 cm
A valle sono previsti pioggia e temporali, in quota, sopra i 1.200 metri, forti nevicate. La comunicazione del capanat del Luigi Brioschi (uno dei rifugi più amati dagli escursionisti): “Stop per tutto il weekend”
In Lombardia la primavera può attendere: weekend “buio”, tra temporali e neve (in quota). Le previsioni meteo
Tutta colpa del Ciclone Martinho, proveniente da Portogallo e Spagna e atteso sul Nord-Ovest. Maltempo per sabato e domenica e fiocchi bianchi in montagna, con cielo chiuso e tante nubi. La prossima settimana andrà meglio? Cosa sappiamo
Gli sciatori travolti dalla neve. Migliorano due sopravvissuti
Sta meglio e non è in pericolo di vita, pur se ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Trento, Andrea...
La pioggia non basta, la neve manca e si sente. E rischiamo di piangere sull’acqua versata
In Lombardia negativo il bilancio delle riserve idriche cumulate (-16,7%). Continuano a ridursi le portate del fiume Po: a Borgoforte, nel Mantovano, il deficit è del 33,5%. Le precipitazioni? Non si capitalizzano. Vincenzi (Anbi): “In Italia indispensabili interventi di efficientamento delle reti idriche e la realizzazione di invasi medio-piccoli e multifunzionali”