
Sci estivo sul ghiacciaio dello Stelvio (foto Giacomo Meneghello)
Sondrio – Mentre l'Italia boccheggia sotto l'afa di metà agosto, c'è chi ha trovato la ricetta perfetta per un Ferragosto al fresco: le piste da sci del ghiacciaio dello Stelvio, in Alta Valtellina. Una scelta decisamente controcorrente, ma che ha conquistato circa 200 coraggiosi sciatori.
"Di prima mattina agli impianti di risalita regolarmente aperti si sono presentati circa 200 turisti", racconta Umberto Capitani, direttore della ski-area più alta d'Europa. Una migrazione dal caldo alla neve che ha visto protagonisti non solo lombardi in fuga dalle città di pianura, ma anche vacanzieri provenienti da altre regioni e qualche villeggiante straniero, tutti accomunati dalla stessa idea: scambiare l'ombrellone con gli sci.
La proposta dello sci estivo si è rivelata vincente, complice anche madre natura che ha dato una mano. "L'innevamento è ottimo dopo le recenti precipitazioni in alta quota", assicura Capitani, confermando che le condizioni sono ideali per chi vuole vivere un'esperienza unica nel cuore dell'estate italiana.
Il contrasto è davvero suggestivo: mentre a valle le temperature superano i 35 gradi, sul ghiacciaio dello Stelvio si può sciare immersi in un paesaggio alpino che sembra uscito da una cartolina invernale. Una fuga dal caldo che si trasforma in un'avventura indimenticabile, lontana dalle spiagge affollate e dai tradizionali riti ferragostani.
Gli impianti di risalita funzionano regolarmente e le piste sono perfettamente praticabili, offrendo agli appassionati della neve la possibilità di prolungare la stagione sciistica ben oltre i mesi canonici.