
La magia del tramonto, la brezza serale di fine estate e un patrimonio naturale e storico unico al mondo. Sono...
La magia del tramonto, la brezza serale di fine estate e un patrimonio naturale e storico unico al mondo. Sono questi gli ingredienti delle due serate speciali organizzate dal Museo dei Fossili di Besano (nella foto), martedì 2 e 9 settembre, con inizio alle ore 17. L’iniziativa, curata da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il museo per conto del Comune, propone un’esperienza che unisce natura, cultura e paesaggio.
Il percorso comincia nelle sale del Museo, dove si custodiscono i fossili del Monte San Giorgio, sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco. Qui i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle creature che popolavano il grande bacino tropicale 240 milioni di anni fa. A seguire, il gruppo si sposterà all’aperto per una passeggiata verso il Colle San Martino. Dalla sua sommità si aprirà la vista sul lago Ceresio, mentre sarà possibile visitare anche la chiesetta di Santa Maria Nascente.
Il rientro è previsto per le 18.30, ma la serata prosegue con una passeggiata sul lungo lago di Porto Ceresio. Il costo è di 7 euro a persona comprensivo di ingresso al museo e visita guidata. Ch.S.