CRISTINA BERTOLINI
Cultura e Spettacoli

Dai laboratori al ballo. Museo per bimbi e musica

Nel Family lab all’ex Casa degli Umiliati i più piccoli imparano a dipingere il buio. E al Parco Ambrosini di Monza momenti danzanti con l’orchestra Mistral.

Il Parco Ambrosini offre svago e compagnia a circa 200 persone

Il Parco Ambrosini offre svago e compagnia a circa 200 persone

Ultimi giorni di agosto tra musei e buona musica al Parco Ambrosini. Ai Musei Civici (via Teodolinda 4), domani, alle 20.30, si terrà “I colori del buio“ il “Family lab“ per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni (le attività verranno calibrate in base a due fasce d’età), nell’ambito della mostra “Destinazione paesaggio“. I partecipanti saranno invitati a raccontare la notte disegnando. Dipingere la notte non è affatto facile: cosa si vede e cosa no? Come cambiano i colori dopo il tramontare del sole? Prima i partecipanti saranno invitati a visitare il museo, osservando in particolare le strategie usate dai pittori per “mostrare al buio“. Le guide faranno notare ai più piccoli, come dei veri artisti, le palette di colori con le quali è possibile creare l’effetto notte, scoprendo così che "si fa presto a dire buio" e che invece ha una grande varietà di sfumature. Infine, grandi e piccoli potranno cimentarsi con un laboratorio nella realizzazione di un suggestivo paesaggio al crepuscolo. Biglietto 4 euro a persona, gratuito per bambino/a con disabilità e per un accompagnatore. Accesso gratuito ai possessori di Musei Civici Monza Card I bambini devono essere accompagnati da almeno un adulto. La mostra intende esplorare il tema del paesaggio, attraverso una selezione di oltre quaranta opere donate, ereditate o acquisite dalla città di Monza in oltre 100 anni di storia e celebrare, al contempo, i 90 anni dalla fondazione dei Musei Civici, aperti al pubblico nel 1935 nella sede della Villa Reale.

Continuano domani e domenica gli appuntamenti musicali al Centro socio culturale Modoetia (Centro Ambrosini, via Solferino 32) per il ciclo di eventi “Estate con noi 2025“. Domani intratterrà gli ospiti Gino e domenica Mimmo, che con l’orchestra de “I Mistral“ che farà ballare proprio tutti. Il Parco Ambrosini con il suo fitto calendario di 19 eventi “Estate con noi“ diventa ogni anno un vero e proprio quartier generale di intrattenimento e benessere estivo per gli anziani, gestito da Auser San Rocco. Il Comune di Monza mette a disposizione una porzione del parco con il supporto di BrianzAcque. Ogni giovedì e domenica dalle 15 alle 18.30, con alcune serate, dalle 20 alle 23, vengono offerte proposte di intrattenimento con giochi, musica, spettacoli e momenti di riflessione e informazione su tematiche d’interesse sociale.