BARBARA CALDEROLA
Cronaca

La prima edizione di “Libri in villa“: "Così la cultura torna al centro"

Un appuntamento che celebra lettura, cultura e comunità: è “Libri in villa“, festival del libro, prima edizione a Gessate,...

Roberta Crippa vicesindaca di Gessate con delega alla Cultura

Roberta Crippa vicesindaca di Gessate con delega alla Cultura

Un appuntamento che celebra lettura, cultura e comunità: è “Libri in villa“, festival del libro, prima edizione a Gessate, in programma il 20 settembre. Qualcosa di più di un incentivo, "un momento di condivisione", organizzato dal Comune, dalla biblioteca e dal Collettivo scrittori uniti nella splendida cornice di Villa Daccò. Fra case editrici, autori, musica, laboratori, letture animate, la guest star: Geronimo Stilton, il topo più famoso della letteratura.

"Siamo entusiasti di lanciare un’iniziativa che mette al centro la cultura e il piacere di ritrovarsi in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio – dice Roberta Crippa, vicesindaca con delega alla Cultura – per un giorno l’anno ci trasformeremo in un crocevia di storie, parole e idee: grazie alla presenza di editori indipendenti da tutta Italia, autori locali e ospiti d’eccezione, la manifestazione offrirà un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere tutte le età". Tra i membri del Collettivo c’è anche Franca Turco, autrice gessatese, che "con la sua partecipazione rafforza il legame tra il festival e la nostra comunità". Libri in Villa è un invito aperto a tutti: "A chi legge da sempre – ancora Crippa - a chi vuole iniziare, a chi ama ascoltare storie e a chi desidera raccontarle. Lavoreremo perché il 20 settembre sia solo l’inizio di un appuntamento destinato a crescere nel tempo". La formula ideata dal Comune punta sull’attesa. "Le novità del Festival saranno svelate un po’ alla volta".

L’iniziativa può contare su dati confortanti: l’abitudine alla lettura è diffusa nell’hinterland, "c’è un’alta percentuale di cittadini che leggono" (il 64% almeno un libro l’anno) stimolati dalla ricca offerta di eventi culturali. Non solo. La Lombardia, guidata dalla provincia di Milano, è la regione leader in Italia per produzione editoriale.

Bar.Cal.