
Chi è diventato genitore negli ultimi vent’anni, difficilmente non avrà sentito parlare di lei. Meglio, difficilmente non avrà avuto...
Chi è diventato genitore negli ultimi vent’anni, difficilmente non avrà sentito parlare di lei. Meglio, difficilmente non avrà avuto tra le mani una delle sue pubblicazioni. Perché Giorgia Cozza (nella foto) ha costruito un’intera carriera sui libri per bambini e quelli dedicati a mamme e papà tradotti anche in diverse lingue. Molto apprezzate anche le sue collaborazioni ormai ventennali con riviste e siti specializzati dove si occupa di gravidanza, allattamento, psicologia, salute della mamma e del bambino, quesiti legati all’accudimento e a uno stile genitoriale ecocompatibile.
Origini comasche ma valtellinese d’adozione, mamma di quattro figli, scrittrice, giornalista e seguitissima creator sui suoi canali social dove accompagna molti genitori nell’affrontare i momenti più delicati della crescita dei loro bambini, Cozza ha all’attivo una produzione letteraria vastissima cui andrà ad aggiungersi a breve “Fratellino chicco di riso“ il nuovo, tenero albo illustrato Fabbri che affronta una delle fasi cruciali che vive una famiglia in procinto di allargarsi.
A settembre si inizia o si torna alla scuola materna ed è un momento sempre delicato, ricco di emozioni anche contrastanti. Come preparare i più piccoli a questo importante cambiamento nel modo più dolce possibile? Da martedì in tutte le librerie “Fratellino chicco di riso“, arricchito dalle illustrazioni di Elisa De Cesari, mira proprio a far familiarizzare il figlio maggiore con il bebè in arrivo, presentandolo come un chicco di riso che pian piano crescerà con la pancia della mamma finché sarà il momento di accoglierlo.
S.B.